Home » TV » Sci-Fi & Fantasy » Disney+ abbandona Doctor Who: la BBC prosegue da sola; nuovo speciale natalizio in arrivo

Titolo originale: Doctor Who , uscita: 23-11-1963. Stagioni: 27.

Disney+ abbandona Doctor Who: la BBC prosegue da sola; nuovo speciale natalizio in arrivo

28/10/2025 news di Stella Delmattino

Altri annunci a breve

doctor who speciale

Dopo mesi di indiscrezioni, è ufficiale: Disney+ si ritira da Doctor Who. La collaborazione tra il colosso dello streaming e la BBC, che aveva contribuito a rilanciare la leggendaria serie di fantascienza per una nuova generazione, terminerà dopo due stagioni e lo spin-off The War Between the Land and the Sea, attualmente in sviluppo.

La BBC ha confermato che Doctor Who continuerà in autonomia, con un nuovo speciale di Natale previsto per il 2026, scritto dal ritornato showrunner Russell T. Davies. Il network ha inoltre anticipato altri annunci in arrivo, tra cui dettagli sulla prossima stagione e su un nuovo progetto animato per il pubblico prescolare ispirato alla serie.

La direttrice della sezione drama della BBC, Lindsay Salt, ha ringraziato Disney+ per la collaborazione:

“Vogliamo ringraziare Disney per essere stati partner globali straordinari e collaboratori generosi durante queste due stagioni e per il prossimo The War Between the Land and the Sea.”

Salt ha poi ribadito l’impegno della BBC verso la serie:

“La BBC resta pienamente dedicata a Doctor Who, una delle nostre produzioni più amate, e siamo entusiasti che Russell T. Davies abbia accettato di scrivere un altro spettacolare speciale natalizio per il 2026. Possiamo rassicurare i fan: il Dottore non andrà da nessuna parte. Presto annunceremo i piani per la prossima stagione, così che il TARDIS resti al centro della BBC.”

L’accordo con Disney+, inizialmente valido per due stagioni e uno spin-off, copriva 26 episodi in totale e aveva contribuito ad aumentare il budget della serie fino a circa 10 milioni di sterline (13,3 milioni di dollari) per episodio – uno dei più alti nella storia di Doctor Who. Grazie a quei fondi, Davies aveva portato nuova energia, narrazioni ambiziose e guest star di primo piano nella saga.

Tuttavia, nonostante l’hype, gli ascolti non hanno raggiunto livelli “intergalattici”: la serie ha convinto sul piano creativo, ma gli indici d’ascolto nel Regno Unito si sono rivelati inferiori alle aspettative, e anche la performance su Disney+ all’estero non ha registrato i numeri sperati.

Da oltre un anno, fonti interne avevano anticipato che il futuro della partnership BBC-Disney fosse incerto. L’incertezza è cresciuta dopo la conclusione della stagione 15 e l’uscita di scena di Ncuti Gatwa, il 15° Dottore, che ha lasciato la serie citando un grave burnout.
Il suo rigenerarsi in Rose Tyler (Billie Piper) ha suscitato grande dibattito tra i fan.

In un editoriale su Doctor Who Magazine, lo stesso Russell T. Davies aveva ammesso:

“Non sappiamo ancora cosa accadrà, e mentre tutti cercano di capirlo, mi prenderò una pausa da questa pagina… Speriamo di avere presto novità.”

Nonostante la fase di incertezza, la BBC non ha mai pianificato di chiudere la serie. La produttrice esecutiva Jane Tranter, a capo della Bad Wolf Productions (che attualmente gestisce la produzione), ha respinto le voci sulla “morte di Doctor Who come lo conoscevamo”, criticando duramente un ex autore per il suo pessimismo.

Lo studio Bad Wolf continuerà a produrre lo speciale natalizio del 2026, mentre BBC Studios si occuperà della distribuzione internazionale.

Insomma, anche se Disney+ abbandona il TARDIS, le avventure del Dottore sono tutt’altro che finite. Con la BBC di nuovo al timone e Russell T. Davies saldo alla guida, il Viaggiatore del Tempo più amato dell’universo continuerà a correre.