Home » TV » Horror & Thriller » Trailer per The Changeling (serie Apple TV+): si inizia come una favola, si finisce in un incubo

Titolo originale: The Changeling , uscita: 07-09-2023. Stagioni: 1.

Trailer per The Changeling (serie Apple TV+): si inizia come una favola, si finisce in un incubo

08/08/2023 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Tra i protagonisti dell'adattamento c'è LaKeith Stanfield

The Changeling - Favola di New York (2023) serie

Interpretata e prodotta da LaKeith Stanfield (“Atlanta”, “Judas and the Black Messiah”, “Sorry To Bother You”, “The Book Of Clarence”), Apple TV+ ha da poco diffuso il poster e il primo trailer di The Changeling – Favola di New York, nuova serie dramedy con tocchi horror composta da 8 episodi .

The Changeling - Favola di New York (2023) poster serieBasata sull’omonimo best-seller di Victor LaValle, questa è la sinossi ufficiale:

Una favola per adulti, una storia dell’orrore, un racconto sulla genitorialità e di una pericolosa odissea in una New York che non sapevate esistesse.

Tra i protagonisti dello show – che è stato scritto e adattato per il piccolo schermo dallo showrunner e produttore esecutivo Kelly Marcel (Venom, Venom: la furia di Carnage) – ci sono anche Clark Backo, Adina Porter, Samuel T. Herring, Alexis Louder, Jared Abrahamson, oltre allo special guest Malcolm Barrett.

L’episodio pilota è stato diretto dalla regista Melina Matsoukas (Queen & Slim).

Di seguito – sulle note di Les Fleurs di Monnie Riperton – trovate il trailer internazionale di The Changeling – Favola di New York, che finirà a catalogo l’8 settembre (i primi tre episodi, seguiti poi da un episodio a settimana), che ci dà un assaggio delle sue atmosfere:

Fonte: YouTube

squid game 3 neonata
Horror & Thriller

Squid Game 3: Lee Jung-jae e Lee Byung-hun sul significato della neonata per il Gioco

di Stella Delmattino

I due protagonisti della serie hanno parlato del finale e dell'arco dei rispettivi personaggi

squid game 3 456
squid game stagione 3
Horror & Thriller

Squid Game stagione 3, la recensione: spettacolo o autopsia del capitalismo?

di Gioia Majuna

Lo show di punta di Netflix tenta di congedarsi con coscienza, ma finisce col replicare tutto ciò che avrebbe dovuto superare

Holt McCallany in Mindhunter (2017)