Home » Cinema » Azione & Avventura » Trailer per A House of Dynamite: Kathryn Bigelow lancia un missile verso gli USA e scatena il caos

Titolo originale: A House of Dynamite , uscita: 03-10-2025. Regista: Kathryn Bigelow.

Trailer per A House of Dynamite: Kathryn Bigelow lancia un missile verso gli USA e scatena il caos

04/09/2025 trailer news di Stella Delmattino

Nel cast del thriller ci sono Idris Elba e Rebecca Ferguson

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)

Dopo l’anteprima mondiale in concorso alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, Netflix ha svelato il teaser trailer di A House of Dynamite, il nuovo attesissimo film della regista premio Oscar Kathryn Bigelow.

Questa la trama ufficiale:

Quando un singolo missile, non attribuito ad alcuna nazione, viene lanciato contro gli Stati Uniti, ha inizio una corsa contro il tempo per scoprire i responsabili e decidere come reagire.

Kathryn Bigelow dirige un ensemble di altissimo livello, guidato da Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee e Jason Clarke.

Completano il cast Malachi Beasley, Brian Tee, Brittany O’Grady, Gbenga Akinnagbe, Willa Fitzgerald, Renée Elise Goldsberry, Kyle Allen e Kaitlyn Dever.

La sceneggiatura è firmata da Noah Oppenheim, già autore di progetti di forte impatto politico. La Bigelow produce insieme a Oppenheim e Greg Shapiro, con un team tecnico d’eccellenza: Barry Ackroyd alla fotografia, Jeremy Hindle alla scenografia, Sarah Edwards ai costumi, Kirk Baxter al montaggio e Volker Bertelmann alle musiche. Il sound design è affidato a Paul N. J. Ottosson, vincitore di più premi Oscar.

A House of Dynamite segna il ritorno dietro la macchina da presa di Kathryn Bigelow, che dopo Zero Dark Thirty e Detroit torna a esplorare i confini tra politica, guerra e thriller.

La regista ha commentato:

Sono cresciuta in un’epoca in cui nascondersi sotto il banco di scuola era considerato il protocollo di riferimento per sopravvivere a una bomba atomica. Ora sembra assurdo – e lo era – ma all’epoca la minaccia era così immediata che tali misure venivano prese sul serio. Oggi il pericolo non ha fatto che aumentare. Diverse nazioni possiedono armi nucleari sufficienti a porre fine alla civiltà in pochi minuti. Eppure c’è una sorta di intorpidimento collettivo – una silenziosa normalizzazione dell’impensabile. Come possiamo chiamare tutto questo “difesa” quando l’inevitabile risultato è la distruzione totale? Volevo fare un film che affrontasse questo paradosso, che esplorasse la follia di un mondo che vive all’ombra costante dell’annientamento, eppure ne parla raramente.

In attesa di vederlo in cinema selezionati dall’8 ottobre (e dal 24 ottobre in streaming), di seguito trovate il teaser trailer di A House of Dynamite:

Fonte: YouTube

Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le nulle già attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante

emilia peacemaker serie
la grazia film servillo
Azione & Avventura

La Grazia: la recensione del film di Paolo Sorrentino (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista si affida ancora a Toni Servillo per il ritratto di un presidente della Repubblica sospeso tra dubbi, eutanasia e fantasmi del passato