Home » Cinema » Horror & Thriller » Abbandonati tra gli squali bianchi in POV nel trailer di Open Water 3: Cage Dive

Abbandonati tra gli squali bianchi in POV nel trailer di Open Water 3: Cage Dive

29/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il terzo capitolo della serie introduce le riprese in prima persona per un'esperienza ancora più coinvolgente

Negli ultimi tempi, la mania degli squali assassini ha a quanto pare invaso di nuovo i cinema, considerando che in pochi mesi sono usciti Paradise Beach: Dentro L’incubo e 47 Metri, due pellicole che hanno ricordato agli spettatori perchè questi predatori degli abissi facciano ancora molta paura. Ad unirsi al nuovo trend sarà ora Open Water 3: Cage Dive dell’esordiente Gerald Rascionato, che se ne distaccherà un po’ almeno, perchè girato in POV. Il primo capitolo della saga, uscito nel 2003, ottenne un buon successo, mentre Alla deriva – Adrift (2006) provò a replicare senza successo la medesima formula.

OPEN WATER 3 CAGE DIVE posterQuesta la sinossi ufficiale:

Tre amici registrano un’audizione per un reality show estremo, in cui si prende parte a immersioni nelle gabbie per squali, solo per essere lasciati in acque infestate dai grandi bianchi, trasformando le loro registrazioni in vita e morte.

Le riprese in prima persona possono essere un modo tanto originale quanto rischioso per provare a dare nuova linfa al sottogenere giocando sull’immedesimazione degli spettatori, in quanto la situazione è tra quelle più terrificanti nelle quali ci si potrebbe ritrovare.

Nel cast del film, che uscirà in certi cinema statunitensi e On Demand l’11 agosto, troviamo Joel Hogan, Josh Potthoff, Megan Peta Hill e Pete Valley.

Di seguito il trailer originale di Open Water 3: Cage Dive, che renderà la prossime vacanze al mare un po’ meno tranquille:

Fonte: YouTube

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana