Home » Cinema » Horror & Thriller » Adele Perovic sprofonda nelle tenebre nel trailer di Lost Gully Road

Adele Perovic sprofonda nelle tenebre nel trailer di Lost Gully Road

08/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

A sei anni dal debutto, la regista australiana Donna McRae torna dietro la mdp per un thriller boschivo

L’Australia è stata negli ultimi anni ricettacolo di film di genere interessanti, da Wolf Creek di Greg McLean ad Animal Kingdom di David Michôd e la produzione dell’ultimo lustro ci ha portati a tenere d’occhio praticamente ogni nuova uscite proveniente da quei lidi lontani. Ebbene, un nuovo titolo fa ora capolino dalla filmografia aussie che merita attenzione: Lost Gully Road di Donna McRae, che ha debuttato alla regia nel 2011 con Johnny Ghost.

Lost Gully Road 1La seconda opera della regista, che vede protagonista Adele Perovic (The Code)affiancata da Eloise Mignon (Three Blind Mice), John Brumpton (The Loved Ones) e Jane Clifton (Prisoner), presenta la seguente sinossi:

Lucy è una giovane donna senza aspirazioni in viaggio verso un cottage appartato nella foresta, dove resterà in attesa della sorella. Senza televisione e con pochi contatti con il mondo esterno, trascorre le sue giornate da sola bevendo per passare il tempo, fino a che un ospite inatteso deciderà di andare a farle compagnia …

Lost Gully Road, che può contare sul fidato Laszlo Baranyai (Johnny Ghost) alla fotografia, sul design del visual artist Michael Vale, nonché su una colonna sonora composta da Dave Graney e Clare Moore, ha testé ottenuto il teaser trailer, che ci fornisce un primo, seppur parzialissimo, assaggio del thriller e della tensione che mira a costruire attraverso le immagini, la recitazione e la soundtrack:

Tags:
Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz