Home » Cinema » Azione & Avventura » Aggiornamenti sul biopic di Tupac: si prospetta un nuovo regista

Aggiornamenti sul biopic di Tupac: si prospetta un nuovo regista

01/12/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo mille traversie il film potrebbe finalmente iniziare la produzione, complici gli incassi record di Straight Outta Compton

Dopo l’incredibile successo di Straight Outta Compton, il progetto ormai di lunga data di Morgan Creek (produtore di Ace Ventura – L’acchiappanimali) di realizzare un biopic su Tupac Shakur sembra ora essere finalmente in procinto di concretizzarsi. Sussistono però ancora molte difficoltà, su tutte quella dei diritti musicali sul repertorio del celebre rapper scomparso nel 1997, che entro la fine dell’anno torneranno in possesso della madre, Afeni Shakur, se per allora non sarà già iniziata la produzione.

Proprio a tale proposito, giunge ora la notizia che il regista di film e video musicali Benny Boom sarebbe stato contattato dalla Morgan Creek Productions per dirigere i lavori, almeno stando all’Hollywood Reporter. Questi è solo l’ultimo nome di una piuttosto popolosa lista che comprende Carl Franklin (Out of Time), John Singleton (Boyz n the Hood – Strade violente) e Antoine Fuqua (Southpaw ‑ L’ultima sfida), tutti colpevoli però, secondo almeno a ciò che ha scritto Singleton su Instagram, di “non rispettare veramente l’eredità di Tupac“.

L’iter va avanti da anni, comprensivo di due cause legali, una della Creek con la madre di Tupac per i diritti musicali, l’altra dei produttori (Emmet/Furla) contro la stessa Creek per non esser stati interpellati per i casting. Tuttavia, visti gli incassi record del film di F. Gary Gray, le passate ostilità potrebbero essere adesso accantonate in vista di un allettante obiettivo comune… D’altra parte ci sono anche voci che riportano la possibilità di realizzare un seguito di Straight Outta Compton incentrato proprio su Tupac e Snoop Dogg, interpretati nel film da Marcc Rose e Keith Stanfield, anche se per ora nulla si è mosso su quel fronte.

Fonte: Collider

Tags:
un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante