Home » Cinema » Horror & Thriller » Alejandro Hidalgo gira il remake del suo The House at the End of Time

Alejandro Hidalgo gira il remake del suo The House at the End of Time

09/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista sudamericano al timone della versione americana dell'horror di maggior incasso della storia del Venezuela

La New Line Cinema si è assicurata i diritti per il remake di The House at the End of Time (La casa del fin de los tiempos).

La pellicola – che è stata l’horror di maggior incasso nella storia del Venezuela quando è uscita nel 2013 – ha un tono che può avvicinarsi a quelli di The ConjuringIl sesto senso. Segue una madre che torna sul luogo di un crimine che ha avuto luogo 30 anni prima e ha sbriciolato la vita della sua famiglia. Lì, la donna deve fare i conti con gli aspetti soprannaturali che hanno portato a quella tragedia.

Alejandro Hidalgo, che ha scritto, diretto, prodotto e curato l’originale (inedito in Italia), sarà al timone anche del remake. Il film originale ha segnato il suo debutto alla regia.

Henry Gayden (Earth to Echo) è in trattative per scrivere la sceneggiatura. Chris Bender (A History of Violence) e Jake Weiner (Under the Silver Lake) produrranno The House at the End of Time attraverso la loro Good Fear Film al fianco di Andrés e Barbara Muschietti, che stanno attualmente lavorando con la New Line sul nuovo adattamento di IT di Stephen King. Anche i produttori della pellicola originale, la Epica Producción e la Jinga Films, saranno coinvolti.

Fonte: Variety

Tags:
Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati

so cosa hai fatto 2025
Horror & Thriller

Trailer per So cosa hai fatto (2025): tutti pagheranno per i loro peccati

di William Maga

Nel requel ritroviamo Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr.