Home » Cinema » Azione & Avventura » Ana Lily Amirpour parla di Blood Moon, avventura retro fantasy a New Orleans

Ana Lily Amirpour parla di Blood Moon, avventura retro fantasy a New Orleans

07/05/2018 news di Redazione Il Cineocchio

A due anni da The Bad Batch, la regista è diretta al mercato di Cannes per cercare una distribuzione per il suo nuovo film

Ana Lily Amirpour

Una delle voci più interessanti della scena di genere – almeno inizialmente – era sembrata la regista 38enne di origini iraniane Ana Lily Amirpour, che ha iniziato la sua avventura nel cinema con l’evocativo westerne vampiresco A Girl Walks Home Alone at Night (2014) prima di entrare nel territorio del post-apocalittico cannibalico con The Bad Batch (2016). Il prossimo passo sarà ora l’avventura fantasy Blood Moon.

Pare infatti che la Amirpour stia portando all’imminente mercato di Cannes il film, annunciato appunto come “un’avventura allucinogena ambientata nelle paludose strade illuminate al neon di New Orleans e ispirata ai film fantasy-avventurosi degli anni ’80 e ’90“.

Questa la scarna sinossi:

Una ragazza dalle strane e pericolose abilità, fugge da un manicomio e si ricongiunge al caos della civiltà moderna, lungo le edonistiche strade del Quartiere Francese.

Ana Lily Amirpour ha detto a proposito di Blood Moon:

Volevo raccontare una fiaba stilizzata e New Orleans offre un luogo specifico e unico dove c’è tanta storia e questa dissolutezza apertamente edonistica guidata dai piaceri della carne. Ho pensato che fosse un posto interessante per ambientare la storia di una ragazza che ha delle capacità disturbanti ma che non è in alcun modo acclimatata alla società, e impara a stare in mezzo alle persone in un posto così caotico. 

John Lesher (Birdman) si sta occupando della produzione.

Fonte: Deadline

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante