Home » Cinema » Horror & Thriller » Andrés e Barbara Muschietti: “Vogliamo adattare Pet Sematary nel modo giusto, ma finora gli script letti non sono buoni”

Andrés e Barbara Muschietti: “Vogliamo adattare Pet Sematary nel modo giusto, ma finora gli script letti non sono buoni”

19/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

I due fratelli fautori del successo di IT hanno adocchiato il prossimo romanzo di Stephen King da ri-portare al cinema

Mentre da queste parti siamo ancora in attesa dell’arrivo in sala della prima parte del nuovo adattamento di IT (previsto per il 19 ottobre), il regista Andrés Muschietti ha nuovamente ribadito il desiderio di un giorno adattare per il grande schermo anche Pet Sematary di Stephen King, che è già arrivato al cinema nel 1989 grazie a Cimitero Vivente di Mary Lambert.

pet sematary libro kingSiamo grandi fan di Pet Sematary“, ha detto, riferendosi a lui e a sua sorella, la produttrice Barbara Muschietti. “Se possiamo metterci sopra le mani e realizzare il Pet Sematary che vogliamo fare, allora sarà interessante. Magari un giorno …”

In precedenza, i due avevano espresso la loro idea circa il romanzo horror del 1983:

Il mio affetto per Pet Sematary continuerà fino a quando morirò. Sognerò sempre la possibilità di farne un film.

Barbara ha aggiunto:

Vedremo chi arriverà per primo [ai diritti]. Ma è il primo libro di Stephen King che abbiamo letto ed è qualcosa per cui abbiamo provato grande amore, perché è forse il libro più personale di King. Potete immaginare la sua giovane famiglia. Cosa sei disposto a fare per mantenere la tua famiglia? Quanto lontano ti potresti spingere? Spero davvero che lo potremo fare. Ma se lo faremo, dovremo adattarlo rendendogli iustizia, come abbiamo fatto con IT. Le versioni che abbiamo letto negli ultimi anni, le sceneggiature che abbiamo letto, non sono state a nostro parere rappresentative del libro.

Recentemente, anche Guillermo del Toro ha anche espresso interesse per l’adattamento di Pet Sematary. A quanto sappiamo però, la Paramount non ha in questo momento alcuna intenzione di metterlo in agenda.

Fonte: TS

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni