Home » Cinema » Azione & Avventura » Assassin’s Creed: il trailer italiano è più lungo di quello inglese!

Assassin’s Creed: il trailer italiano è più lungo di quello inglese!

12/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

La versione nostrana del primo filmato dell'atteso adattamento con Michael Fassbender presenta 15'' in più in apertura della controparte internazionale

Con l’avvicinarsi della data di uscita di Assassin’s Creed – prevista per il resto del mondo il 21 dicembre ma in Italia nel 2017 – sono stati pubblicati oggi la locandina e il primo spettacolare trailer, che parrebbe peraltro essere perfettamente in linea con il tono e lo stile dell’iconico videogioco. In particolare, colpiscono le incredibili acrobazie, realizzate attraverso spericolati stunt professionisti e non attraverso il più semplice – ma decisamente meno efficace – ricorso alla CGI… e la scelta pare decisamente vincente.

ASSASSIN’S CREED locandinaIl film è basato sul franchise di videogame della Ubisoft e vede protagonista Callum Lynch (Michael Fassbender) che, “attraverso una tecnologia rivoluzionaria che sblocca i suoi ricordi genetici, è in grado di provare le avventure del suo antenato, Aguilar, vissuto nel 15° secolo in Spagna. Callum scopre così di discendere da una società segreta misteriosa, gli Assassini, che accumula incredibili conoscenze e le necessarie competenze per affrontare la repressiva organizzazione dei Templari, assai potente anche nel presente”.

Nel cast del film, diretto da Justin Kurrzel (Macbeth), al fianco di Fassbender troviamo Marion Cotillard (Macbeth), Michael K. Williams (The Wire), Jeremy Irons (Batman v Superman) e Brendan Gleeson (Edge of Tomorrow).

Di seguito trovate il trailer originale e quello italiano, che curiosamente contiene ben 15” in più di immagini in apertura!

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le nulle già attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante

emilia peacemaker serie