Home » Cinema » Horror & Thriller » La bambola demoniaca femminicida Anna prende il controllo nel trailer dell’horror

La bambola demoniaca femminicida Anna prende il controllo nel trailer dell’horror

28/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Michael Crum sale sul carro dell'abusato filone strizzando parecchio l'occhio ad Annabelle e Stranger Things

Dopo Cypress Creek e Allegiance of Powers, Michael Crum torna alla regia con Anna, horror dal soggetto non proprio innovativo, l’ennesima bambola demoniaca, che del più celebre Annabelle di John R. Leonetti ricorda in maniera nemmeno troppo celata il nome oltre alla trama.

Interpretato da Justin Duncan (Ghost Note), Gerald Crum e Rebekah Lynn Bruflodt (ambedue nel cast di Fall of Grace), il film presenta la seguente sinossi ufficiale:

Jacob e Shawn sono due individui non convenzionali che cercano di sfondare grazie a internet, escogitando un piano per rubare una bambola posseduta da un museo stregato. Dopo essersene poi impossessati, progettano di viverci sette giorni insieme in una casa infestata, così da realizzare, secondo le loro stesse parole, “la più epica indagine nel regno paranormale”. Scoprono inoltre che la maggior parte degli eventi paranormali riguardanti la bambola accadono a delle donne, così ne intervistano alcune per aiutare le loro indagini ma si rivela fallimentare e ne traggono grande supporto. I due non sanno però che la bambola uccide qualsiasi donna entri in casa. Dopo un po’ di tempo, non succedendo, decidono infine di farsi dare una mano da un demonologo che finisce per liberare lo spirito maligno dall’interno della bambola, la quale comanda loro di portare donne in sacrificio. Così i protagonisti, in realtà cercano di usare il loro scarso ingegno contro l’entità maligna, ma stanno solo cadendo in un gioco del gatto col topo con qualcosa che non sanno come sconfiggere.

Anna arriverà in digital download nel Regno Unito a partire dall’11 dicembre e, in previsione della data d’uscita, sono stati diffusi il poster e il trailer originale, qui di seguito, che ci dà una prima idea della pellicola, che getta nella mischia sedute spiritiche nudiste e un’entità soprannaturale che assomiglia in volto parecchio a un al Demogorgone di Stranger Things:

Fonte: YouTube

Tags:
locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki