Home » Cinema » Horror & Thriller » Battute, zombi e arti mozzati nel final trailer di Dead Shack

Titolo originale: Dead Shack , uscita: 02-07-2017. Regista: Peter Ricq.

Battute, zombi e arti mozzati nel final trailer di Dead Shack

02/01/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Per il suo esordio alla regia, il canadese Peter Ricq si cimenta con la horror comedy adolescenziale

A qualche mese dal primo e in concomitanza con l’arrivo in questi giorni in VOD e DVD nel nativo Canada, è stato diffuso il final trailer esteso della horror comedy Dead Shack, presentato lo scorso autunno al Fantasia International Film Festival e al FrighFest.

Questa la sinossi ufficiale della zom-com diretta dall’esordiente Peter Ricq:

Un gruppo di ragazzi si rifugia per il weekend in una baita appartata nei boschi, ma presto si ritrovano ad affrontare una grave minaccia per le loro vite. Non solo, dovranno anche salvare i loro genitori furiosi, ubriachi e fumati da una vicina predatrice che intende darli tutti in pasto alla sua famiglia di non morti.

Nel cast troviamo Lauren Holly (NCIS), Valerie Tian, Donavon Stinson, Lizzie Boys e June B. Wilde.

Di seguito il finale trailer originale di Dead Shack, che se da un lato pesca a piene mani dai clichè del caso, mostra anche valori produttivi di buona fattura, che ci si augura corredati da effetti pratici e dosi di sangue all’altezza, che qui si intravede appena:

Fonte: YouTube

kinds of kindness film
wolf man film horror 2025 garner
Horror & Thriller

Riflessione: Wolf Man si fa metafora per aggiornare il mito tradizionale del lupo mannaro

di Redazione Il Cineocchio

Il regista Leigh Whannell azzarda, ma forse era l'unico modo per rilanciare il mostro classico della Universal

Until Dawn - Fino all'alba film horror 2025
Julia Garner e Christopher Abbott in Wolfman (2025) horror
Horror & Thriller

Wolf Man: la recensione del film horror coi lupi mannari di Leigh Whannell

di William Maga

Christopher Abbott e Julia Garner sono al centro di un prodotto ambizioso ma incompiuto e inespresso, troppo preso dalla sua voglia di distaccarsi dalla tradizione