Home » Cinema » Horror & Thriller » Bella Thorne psicopatica per amore nel trailer del thriller You Get Me

Bella Thorne psicopatica per amore nel trailer del thriller You Get Me

14/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

L'attrice pronta a gesti estremi nel film distribuito in esclusiva da Netflix

E’ passato oltre un anno da quando avevamo annunciato che Bella Thorne, star del tribolatissimo Amityville: The Awakening prima vittima della serie TV di Scream, avrebbe preso parte a un thriller intitolato You Get Me, versione aggiornata della classica situazione alla Attrazione Fatale e Brivido nella notte, in cui la protagonista è ‘pericolosamente ossessionata da un uomo’.

you get me bella posterDa allora non sono trapelate molte notizie in merito, ma ora sono stati diffusi la locandina e il primo trailer, e con essi l’annuncio che il film sarà disponibile in esclusiva su Netflix a partire dal 23 giugno.

Scritto da Ben Epstein, creatore della serie di MTV Happyland, e diretto dall’esordiente Brent Bonacorso, You Get Me racconta la seguente storia:

Dopo l’avventura di una notte, Holly sviluppa una pericolosa ossessione per Tyler e si trasferisce nel suo liceo, nel disperato tentativo di mantenere vivo la loro “storia romantica”.

La Thorne interpreta ovviamente Holly, “pronta a qualsiasi cosa per stare con il ragazzo che ama – anche a commettere un omicidio”. Accanto a lei troviamo Taylor John Smith, Halston Sage, Anna Akana, Nash Grier, Rhys Wakefield e Garcelle Beauvais.

Di seguito trovate il trailer originale di You Get Me, in cui potete ammirare la giovane attrice Thorne fare il verso a una Glenn Close da liceo:

Fonte: YouTube

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana