Home » Cinema » Horror & Thriller » Cary Elwes protagonista del thriller sovrannaturale A Haunting In Cawdor, ispirato al Macbeth

Cary Elwes protagonista del thriller sovrannaturale A Haunting In Cawdor, ispirato al Macbeth

03/03/2016 news di Redazione Il Cineocchio

A dirigere i lavori c'è il regista semi esordiente Phil Wurtzel

L’11 marzo ariverà nei cinema americani A Haunting In Cawdor dello sceneggiatore e regista Phil Wurtzel (The Chameleon). Descritto come “una spaventosa variazione del Macbeth di Shakespeare“, il thriller è interpretato da Cary Elwes (Saw – L’enigmista), Shelby Young (The Social Network), Michael Welch (Twilight) e Alexandria DeBerry (Lazer Team).

A Haunting In Cawdor posterLa storia si incentra su:

Vivian Miller (Young), una giovane donna che sta scontando fuori la sua condanna all’interno di un programma di lavoro nel Midwest. I suoi 90 giorni di condizionale la portano al Cawdor Barn Theatre, un fatiscente teatro gestito da Lawrence O’Neil (Elwes). Lawrence, regista di Broadway fallito, è ora ridotto a mettere in scena produzioni amatoriali con giovani detenuti in libertà vigilata ed è furioso per gli errori del passato. L’arrivo di Vivian al Cawdor segna l’inizio di una serie terrificante di eventi che portano l’oscuro passato di Lawrence nel presente. Dopo che Vivian guarda una vecchia registrazione di una rappresentazione teatrale del Macbeth, una forza del male viene liberata, che presto mette gli occhi su di lei. Con l’aiuto di Roddy (Welch), un emarginato del posto, Vivian cerca di scoprire chi è l’assassino soprannaturale del nastro prima di diventare la prossima vittima.

A Haunting In Cawdor sarà disponibile anche in VOD a partire dall’11 marzo.

Di seguito il trailer:

Tags:
together film brie 2025
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia