Home » Cinema » Horror & Thriller » Casey Affleck sarà un vigilante nel revenge thriller soprannaturale Villain

Casey Affleck sarà un vigilante nel revenge thriller soprannaturale Villain

31/10/2016 news di Redazione Il Cineocchio

La regia è stata affidata a Mikael Marcimain

Mentre suo fratello Ben è impegnato a indossare un mantello e cappuccio per interpretare uno dei vigilantes più famosi di tutti i tempi, anche Casey Affleck è pronto ad entrare nel business della giustiza fai da te scrivendo la sceneggiature e vestendo i panni del protagonista in un film intitolato Villain.

Mikael Marcimain (Call Girl) sarà alla regia della pellicola, in cui Affleck sarà

un uomo che perde tutto dopo l’home invasion in cui la sua famiglia muore e lui resta a terra con due proiettili nella sua testa. Miracolosamente, sopravvive e sviluppa un potere unico di vedere nel passato, presente e futuro delle persone. Con questo dono, inizia una missione di vendetta per trovare gli uomini che hanno ucciso la sua famiglia e nel tragitto farà anche pulizia della sua città da lungo tempo in attesa di giustizia. Ma mentre i suoi atti da vigilantes si fanno più frequenti e violenti, il suo arrivo come eroe tanto necessario alla città potrebbe presagire la nascita del suo cattivo più prolifico.

Se è vero che una sinossi del genere potrebbe prendere una certa deriva supereroistica, il film è descritto come “un thriller duro e radicato a terra”. Un uomo con poteri psichici in una missione di vendetta in ogni caso suona molto promettente, e già ci stiamo prefiguarando qualcosa di simile a Il Giustiziere della Notte o John Wick con poteri ESP.

Affleck si occuperà anche della produzione di Villain insieme a Teddy Schwarzman e Ben Stillman della Black Bear Pictures.

Fonte: Deadline

Horror & Thriller

Nuovo trailer per Weapons, alle 2:17 spariscono tutti i bambini… tranne uno

di Stella Delmattino

Tra i protagonisti dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

Pensive (2022) film horror lituania
Horror & Thriller

Pensive: la recensione del film horror lituano di Jonas Trukanas

di Marco Tedesco

Il regista sorprende con un'opera prima ricca di stile, violenza e sottotesto

The Weeknd e Barry Keoghan in Hurry Up Tomorrow (2025)
Horror & Thriller

Hurry Up Tomorrow: recensione del film meta-simbolico di The Weeknd con Ortega e Keoghan

di William Maga

Un’esperienza cinematografica estetizzante e autoreferenziale che fallisce nel suo intento di redenzione artistica

28 giorni dopo film finale
Horror & Thriller

28 Giorni Dopo: i quattro finali alternativi e quello divenuto oggi canonico

di Stella Delmattino

Danny Boyle e Alex Garland immaginorono diverse situazioni, ma solo una fu ben accolta