Titolo originale: Who Framed Roger Rabbit , uscita: 21-06-1988. Budget: $70,000,000. Regista: Robert Zemeckis.
Chi ha incastrato Roger Rabbit 2: “Non si farà mai per almeno due motivi”, parola di Zemeckis
04/11/2024 news di Redazione Il Cineocchio
E la sceneggiatura è pronta da anni
Esiste una sceneggiatura per Chi ha incastrato Roger Rabbit 2, chiusa in un cassetto da qualche parte ai Disney Studios. Sappiamo dell’esistenza di questa sceneggiatura da anni, ma è un progetto che probabilmente non verrà mai realizzato, per molteplici ragioni.
Di recente, il regista Robert Zemeckis, ospite del podcast Happy Sad Confused, ha parlato della sceneggiatura scritta dagli autori originali Jeffrey Price e Peter S. Seaman, spiegando perché il film non vedrà mai la luce.
Sì, esiste una buona sceneggiatura che aspetta alla Disney, ma ecco la verità: la Disney di oggi non realizzerebbe mai Roger Rabbit. Non possono fare un film con Jessica. La sceneggiatura del sequel di Seaman e Price, per quanto bella, non verrà mai sviluppata. Basta vedere cosa hanno fatto a Jessica nei parchi a tema: l’hanno coperta con un trench.
Zemeckis fa riferimento alla rappresentazione di Jessica Rabbit nelle giostre Car Toon Spin dei parchi Disneyland, dove è raffigurata con un trench e un cappello di feltro.
Comprensibilmente, molte idee della sceneggiatura scritta all’epoca probabilmente non sarebbero considerate politicamente corrette nel contesto attuale. Inoltre, oggi sarebbe più difficile per Disney collaborare con altre aziende, come Warner Bros. per l’utilizzo dei Looney Tunes.
Un altro ostacolo è rappresentato da Bob Hoskins, che interpretava Eddie Valiant: la sua scomparsa nel 2014 rende complicata la prosecuzione della storia.
Zemeckis ha spiegato:
Quando è stato scritto il sequel, la storia prevedeva che Eddie fosse morto e apparisse come fantasma in certi momenti. Ma oggi immagino che non saremmo in grado di farlo.
Ricreare Hoskins come fantasma in CGI potrebbe sembrare fuori luogo, e con le attuali controversie sull’uso dell’Intelligenza Artificiale e della CGI per riportare in vita attori scomparsi, l’idea rischia di essere mal vista.
In passato, Zemeckis aveva detto:
Non so come si inserirebbe Roger Rabbit nel loro universo attuale. Non c’è nessuna principessa, quindi non so dove troverebbe spazio. La sceneggiatura è davvero buona, ma non credo sia nel loro radar.
Zemeckis ha descritto la storia come “più una continuazione che un sequel“, ambientata negli anni successivi, passando dal film noir al mondo degli anni ’50, seguendo Roger e Jessica Rabbit. Sarebbe stato affascinante vedere questo sequel prendere vita quando i tempi erano maturi, ma è improbabile che questa sceneggiatura si traduca mai in un film.
Di seguito la scena finale di Chi ha incastrato Roger Rabbit:
© Riproduzione riservata