Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Cinque storie futuristiche si intrecciano in Embers di Claire Carré

Cinque storie futuristiche si intrecciano in Embers di Claire Carré

07/02/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Nel cast del film d'esordio della giovane regista c'è anche Dominique Swain

Dopo l’anteprima al Festival Slamdance a Park City, nello Utah, è ora online il trailer dell’antologia di fantascienza Embers, che è stata interamente diretta dall’esordiente Claire Carré.

Il film si compone di cinque storie intrecciate, ciascuna che esplora un diverso aspetto di una esistenza senza memoria in un futuro che non ha passato.

Questa la sinossi: “Dopo un’epidemia neurologica globale, i sopravvissuti vanno alla ricerca del senso e della connessione in un mondo senza memoria”.

embers posterI protagonisti sono Jason Ritter (The Event), Iva Gocheva, Greta Fernández, Tucker Smallwood (Traffic), Karl Glusman (Love), Silvan Friedman, Roberto Culle e Dominique Swain (Lolita).

Questi i segmenti:

AMORE: Due amanti lottano per stare insieme, timorosi che se venissero separati, si dimenticherebbero l’una dell’altro per sempre.
FAMIGLIA: Un ragazzo perde il suo tutore e cerca una nuova casa oltre i limiti della città.
MORALITÀ: Un giovane violento prende tutto ciò di cui ha bisogno per sopravvivere, non importa quale ne sia il prezzo.
APPRENDIMENTO: Un professore alla ricerca di una cura fa una connessione che non era quella che si aspettava.
LIBERTÀ: Una ragazza che vive con il padre in un bunker sotterraneo al riparo dal virus deve decidere se rischiare di infettarsi pur di riacquistare la libertà.

https://www.youtube.com/watch?v=mC8pBmkmm5U

Tags:
Lost in Starlight (2025) film
jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film