Home » Cinema » Horror & Thriller » Claudio Simonetti per le musiche del giallo esoterico The Antithesis di Francesco Mirabelli

Claudio Simonetti per le musiche del giallo esoterico The Antithesis di Francesco Mirabelli

08/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Nell'opera prima del regista troveremo Crisula Stafida, Karolina Cernic e Marina Loi

E’ stato confermato oggi che sarà dei Claudio Simonetti’s GOBLIN la traccia principale di The Antithesis, opera prima del girgentano Francesco Mirabelli che vede protagoniste Crisula Stafida (Tulpa, I delitti del BarLume), Karolina Cernic (Zoran, il mio nipote scemo) e Marina Loi (Zombie 3).

The Antithesis poster crisulaAl fianco del compositore, che ha curato tra le altre le OST di alcuni film di Dario Argento come Profondo Rosso, Suspiria e Phenomena, nonché di Zombi e Wampyr di George A. Romero, troveremo nella colonna sonora anche brani tratti da Master of Fate, ultimo album della band metal degli Ancestral.

Il film – di cui abbiamo la nuova locandina – arriverà nelle sale con tutta probabilità entro Natale e conterrà a quanto pare ingredienti esoterici, wicca, astrologici e fantascientifici, strizzando nella narrazione l’occhio al Giallo all’italiana del passato.

Questa la sinossi ufficiale:

Una giovane geologa, su delega di un architetto, va a soggiornare in una villa nella quale si verificano fenomeni anomali dovuti a sbalzi termici esorbitanti. Una volta stabilitasi nella dimora, la ricercatrice si ritroverà catapultata in un vortice di orrore e delirio…

Di seguito il primo trailer di Antithesis:

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni