Home » Cinema » Horror & Thriller » Conrad Vernon alla regia del remake di The Toxic Avenger

Conrad Vernon alla regia del remake di The Toxic Avenger

12/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Al regista del controverso cartoon Sausage Party il compito di mettere mano al film simbolo della Troma

La Troma potrà anche non realizzare film di elevata statura artistica o contenutistica, ma certo lo ha sempre fatto di proposito. Lo studio è infatti sempre stato avvezzo a una buona dose di trash a budget zero, propensione che nel tempo è via via cresciuta esponenzialmente e che a quanto pare mira a mantenere anche con la prossima produzione: un rifacimento nientemeno che di The Toxic Avenger, incentrato sul peculiare supereroe ormai diventato di culto. Alla regia del film ci sarà Conrad Vernon, ossia il co-regista insieme a Greg Tiernan del più controverso film del 2016, il cartoon vietato ai minori Sausage Party. Il rifacimento segnerà peraltro il primo lavoro live-action per Vernon, che ha fino d ora lavorato all’interno del mondo dell’animazione in Shrek 2, Madagascar 3 e Mostri contro alieni.

toxic-avangerIl filmmaker ha dichiarato:

L’opportunità di ri-immaginare un cult classico risalente ai miei anni della scuola superiore è un onore. Toxie è un’icona underground. Il mio genere preferito.

Questa la sinossi della pellicola originale:

Toxic Avanger è la rivisitazione del cult classico della Troma, che raccontava la storia di un adolescente del New Jersey, la cui caduta accidentale in una vasca di rifiuti tossici lo trasforma in un supereroe mutante.

La pellicola sarà co-sceneggiata da Archer Mike Arnold e Chris Poole, partendo da un’idea di Steve Pink e D.C. Mitchell.

La nuova versione del Vendicatore Tossico, il cui esordio risale al 1984, è frutto della collaborazione tra la Storyscape Entertainment di Bob Cooper e Richard Saperstein, la Weed Road di Akiva Goldsman e Charlie Corwin. Ne saranno produttori esecutivi Lloyd Kaufman e Michael Herz della Troma, insieme a Bob Cooper, Alex Schwartz, Greg Lessans, Shara Kay, Armen Aghaeian, Steve Kessler, Holly Kobzina,Dave Mendez, Edward Mokhtarian, Geno Tazioli, Steve Pink e Mike Wilkins.

Fonte: Deadline

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard