Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Cortometraggio | ADAM: episode 3 prosegue gli esperimenti di Neill Blomkamp con Unity 2017

Cortometraggio | ADAM: episode 3 prosegue gli esperimenti di Neill Blomkamp con Unity 2017

30/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Gli OATS studios ci portano ancora una volta in un futuro post-apocalittico dove umani e cyborg non vanno molto d'accordo

A nemmeno due mesi da ADAM: The Mirror, Unity Technologies, creatrice del motore di creazione più popolare al mondo (ha raggiunto più di 3 miliardi di dispositivi), ha diffuso oggi ADAM: Episode 3 su YouTube, nuovo cortometraggio costruito in tempo reale da Neill Blomkamp e dagli OATS Studios utilizzando proprio Unity 2017. Questa è la terza puntata di “ADAM”, serie sci-fi che esplora un mondo in cui i prigionieri umani hanno visto la loro coscienza trasferita nei corpi di cyborg meccanici.

Questa la trama ufficiale:

Cosa sei disposto a fare, per essere salvato? Un nuovo capitolo di ADAM e una nuova tribù di sopravvissuti umani in questo mondo post-apocalittico.

Chris Harvey, supervisore dei VFX degli OATS Studios, ha detto:

Ho avuto il privilegio di guidare i VFX di blockbuster come Fast and Furious 6, nonché di film con una storia al centro come Zero Dark Thirty. Negli anni, non ho mai avuto un kit di attrezzi più potente e immediatamente reattivo di Unity. Lavorare in tempo reale con Unity 2017 ha offerto al team la flessibilità necessaria per apportare importanti cambiamenti creativi senza dover subire le conseguenze del dover rigirare alcune scene, risparmiando tempo e denaro.

Di seguito i 9 minuti di ADAM: episode 3, che è stato girato back-to-back con ADAM: The Mirror nel corso di sei mesi e con l’impiego di 25 persone:

Fonte: YouTube

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga