Home » Cinema » Horror & Thriller » [cortometraggio] Alan Ruck è un vedovo braccato da un fantasma in Deathly di Mike Williamson

[cortometraggio] Alan Ruck è un vedovo braccato da un fantasma in Deathly di Mike Williamson

26/10/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Accanto all'attore troviamo Kathleen Wilhoite

Mike Williamson ha concluso il suo lungo giro per Festival di settore e per l’occasione ha reso pubblico per tutti il suo inquietante cortometraggio Deathly.

deathly-posterSecondo la sinossi:

Dopo la tragica morte della moglie, un uomo, interpretato da Alan Ruck (Carnage Park e la serie L’Esorcista) è turbato da eventi agghiaccianti che si succedono nella loro casa.

Kathleen Wilhoite (Road House, Fire in the Sky), Mickey Keating (Carnage Park) e Christina Elizabeth Smith ( “Killer Sisters ‘Midnight Hour”) recitano al fianco di Ruck.

Parlando del corto in un’intervista, il regista ha affermato:

Volevo fare un film incentrato su una casa infestata – è probabilmente il mio sottogenere horror preferito. E’ davvero una mia idea, invece, pensare che, quando ci sono coppie che sono state insieme per molto tempo e uno dei due muore, capita questo fenomeno per cui l’altro coniuge muore entro un anno di crepacuore – così dicono -. Ho quindi iniziato a pensare che noi presumiamo soltanto che si tratti di creapacuore. Cosa succederebbe se non sapessimo invece tutta la storia? Ecco da dove Deathly è uscito fuori.

E se ci fosse qualcos’altro – molto più oscuro e soprannaturale – dietro la morte della consorte? Scoprite voi stessi di cosa si tratta:

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati

so cosa hai fatto 2025
Horror & Thriller

Trailer per So cosa hai fatto (2025): tutti pagheranno per i loro peccati

di William Maga

Nel requel ritroviamo Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr.