Home » Cinema » Horror & Thriller » Cortometraggio | Un demone del sonno si aggira nottetempo in The Thing in the Apartment

Titolo originale: The Thing in the Apartment , uscita: 25-10-2015. Regista: John Ross.

Cortometraggio | Un demone del sonno si aggira nottetempo in The Thing in the Apartment

30/01/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Anche il regista e sceneggiatore John Ross ha deciso di dedicare ben due lavori all'angoscioso fenomeno della paralisi ipnagogica

Di questi tempi, i demoni del sonno imperversano sul grande schermo e l’angosciante paralisi nel sonno, almeno al cinema, sembra avere cause tutt’altro che fisiologiche e ‘naturali’ (il nostro speciale a riguardo).

Ora, al gruppo si aggiunge il cortometraggio The Thing in the Apartment, diviso in Chapter I (2015) e II (2017), che l’americano John Ross (Things Are Really Insane) ha scritto e diretto e che affrontano il fenomeno da un punto di vista sia soprannaturale che thriller.

Questa la sinossi ufficiale del primo segmento:

Lindsay (Carly Jones), racconta all’amica Sam (Melia Renee) di aver iniziato a percepire la presenza nel suo appartamento di una spaventosa presenza, di notte mentre è nel suo letto. L’entità si avvicina sempre di più, ma lei è incapace di muoversi, terrorizzata in uno stadio di dormiveglia cosciente in cui però è prigioniera del suo corpo immobile. Quando Sam decide però di tornare sul luogo per investigare, ovviamente nottetempo, avrà una terribile sorpresa…

Questa invece la trama del secondo capitolo:

Tra le vaghe ma inquietanti ombre del suo appartamento, una ragazza pietrificata (Ashlynn Yennie) è quasi sicura che, nel cuore della notte, qualcosa la stia guardando, trapassando il muro con uno sguardo fermo e inquieto.

In entrambi i casi, la ‘Cosa’ è interpretata da Ryan Allan Young.

Scoprite voi stessi cosa si cela in realtà nelle stanze delle protagoniste di The Thing in the Apartment qui di seguito, nei terrificanti e imprevedibili corti originali:

Fonte: YouTube

Tags:
fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena