Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Cortometraggio | Neill Blomkamp gioca coi giganti medievali in Gdansk

Cortometraggio | Neill Blomkamp gioca coi giganti medievali in Gdansk

22/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il percorso sperimentale porta questa volta il regista sudafricano a cimentarsi col fantasy

Gli appassionati di fanta-horror non possono certo lamentarsi del lavoro degli Oats Studios di Neill Blomkamp (District 9), il nuovo ardito e sperimentale progetto messo in piedi dal regista sudafricano completamente slegato dalle logiche commerciali di Hollywood .

Cortometraggi impensabili come Rakka, Firebase e Zygote si sono rapidamenti imposti all’attenzione generale per la loro alta spettacolarità, la cura e la libertà, difficilmente riscontrabile altrove.

Oggi è però il turno di Gdansk (ovvero Danzica, la città della Polonia, con cui però non sembra avere nulla a cui spartire oltre al nome), il primo di una serie di cortometraggi incentrati su giganti medievali. E’ stato ispirata dai lavori del concept artist e illustratore indipendente Jakub Rozalski (non a caso polacco) e ci mostra cosa succede quando un uomo comune incrocia la strada di un mostruoso e gigantesco essere medievale.

Se avete presente il dark humor che ha permeato tutti i corti di Blomkamp visti fino a qui, avete già un’idea di come finirà il duello ….

In attesa di vedere come evolverà questa idea sequenziale, di seguito potere godervi i 3 minuti di Gdansk, che ricordano molto da vicino la demo di un videogame:

Fonte: YouTube

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga