Home » Cinema » Horror & Thriller » Daniel Kraus: “Il perduto The Amusement Park di George A. Romero è spietato e feroce”

Daniel Kraus: “Il perduto The Amusement Park di George A. Romero è spietato e feroce”

11/11/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Lo scrittore americano è riuscito a scovare e vedere il film 'scomparso' del regista, girato per la TV nel 1973 e mai distribuito

The Amusement Park george a. romero

I fan più accaniti del compianto George A. Romero potrebbero essere consapevoli che tra La stagione della strega (Season of the Witch, 1972) e La città verrà distrutta all’alba (The Crazies, 1973) il regista si dedicò a un film di circa 60 minuti intitolato The Amusement Park, realizzato nel 1973 ma in gran parte sconosciuto ancora oggi. Presentato come un “PSA [Public service announcement] sulla discriminazione basata sull’età”, l’opera venne apparentemente girata per la TV, ma non venne mai distribuita. Tuttavia, questa settimana sembra essere infine riemersa dai meandri di Twitter.

L’autore bestseller del NY Times Daniel Kraus (Trollhunters, La Forma dell’Acqua) ha infatti annunciato sula sua pagina persona di aver avuto la possibilità di vedere questo film “praticamente invisibile” di George A. Romero, che stava cercando da oltre 20 anni, definendolo poi “una rivelazione” e addirittura “il film più apertamente orrorifico di Romero“.

Ha quindi approfondito:

Le persone che lo finanziarono non lo avrebbero permesso [che venisse diffuso]. E non c’è da meravigliarsi. È bestiale. Nella lunga carriera di Romero fatta di critiche alle istituzioni americane, lui non è mai stato così spietato. Dove potete vedere questo selvaggio capolavoro? Non potete. Ma sto lavorando per cambiare questa situazione. Potete darmi una mano? Sì, probabilmente. Datemi un po’ di tempo per capire chi e cosa [fare]. 

Ha infine aggiunto:

Questo è veramente uno di quegli oggetti magici (maledetti?) che non riesco a credere sia sprofondato nelle crepe cinematografiche. Lo trascineremo indietro

Probabilmente, ricorderete che proprio la moglie del defunto George A. Romero, Suzanne Desrocher-Romero, a inizio ottobre aveva anticipato che un film invisibile girato dal marito nel 1973 sarebbe stato presto restaurato e distribuito per essere visto da tutti. Ebbene, a quanto pare era The Amusement Park. La donna aveva detto:

È un film pauroso, ma non è un film horror e parla dell’ageismo [inglesismo che indica la discriminazione nei confronti di una persona in base alla loro età]. Ad ogni modo, lui ha fatto un cameo e sarà divertente. E mostreremo il film o lo distribuiremo. Sarà un progetto che verrà seguito dalla Fondazione.

Questa invece la trama ufficiale di The Amusement Park:

Un anziano signore parte per quello che pensa sarà un giorno normale verso un parco di divertimenti, ma si ritrova presto coinvolto in un incubo a occhi aperti mai visto.

In attesa di capire quando potremo vederlo, di seguito i tweet originali di Daniel Kraus, in cui sono contenuti alcuni fotogrammi del film:

Fonte: Twitter

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film