Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Diffuso il teaser trailer di Kubo and the Two Strings

Diffuso il teaser trailer di Kubo and the Two Strings

12/12/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Il nuovo lavoro in stop-motion della LAIKA ci rivela il suo protagonista

E’ disponibile da oggi il primo teaser trailer di Kubo and the Two Strings, l’ultimo lavoro  in stop-motion dello studio d’animazione LAIKA, che in passato ci ha regalato Coraline e la Porta Magica del 2009, ParaNorman del 2012 e Boxtrolls – Le scatole Magiche del 2014. Da queste prime immagini appare subito evidente che LAIKA ha spinto ancora più in là i limiti della sua tecnologia cinematografica e artistica.

Nel doppiaggio originale troveremo i due premi Oscar Matthew McConaughey e Charlize Theron, a cui si aggiungerà Rooney Mara. Il film sarà diretto da Travis Knight (che ha già lavorato con LAIKA a Boxtrolls e ParaNorman) e scritto da Marc Haimes e Chris Butler.

Il film è ambientato in un antico, mitologico, Giappone, dove un giovane cantastorie di nome Kubo evoca accidentalmente uno spirito del passato ed è subito dopo costretto a fuggire da una serie di altri dei e mostri. La chiave per la sua sopravvivenza si rivela essere un’armatura magica, chiamata shamisen, una volta indossata dal padre ormai defunto, che era un grande samurai.

Kubo and the Two Strings arriverà nei nostri cinema il 29 settembre 2016.

Fonte: Collider

et l'extratterestre film
Lost in Starlight (2025) film
jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza