Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Dolph Lundgren sui Masters: “Un film con un He-Man più vecchio? A una condizione!”

Titolo originale: Masters of the Universe , uscita: 07-08-1987. Budget: $22,000,000. Regista: Gary Goddard.

Dolph Lundgren sui Masters: “Un film con un He-Man più vecchio? A una condizione!”

17/01/2024 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore 66enne ha commentato con ironia la possibilità

dolph he-man film 1987

Tra i ruoli per cui Dolph Lundgren è ancora oggi ricordato con affetto, c’è quello del biondo e muscolosissimo He-Man nello sfortunato adattamento live action I Dominatori dell’Universo / Masters of the Universe del 1987 (il nostro approfondimento).

Negli ultimi anni, l’attore svedese ha rivisitato il suo iconico ruolo di Ivan Drago in Creed II, quindi qualcuno – durante una recente conversazione con CB sul suo nuovo film Wanted Man – gli ha domandato se valuterebbe l’ipotesi di riprendere il ruolo del principe di Eternia.

Queste la sua risposta:

[Un] He-Man più vecchio? Non lo so. A patto che … il mio costume possa essere un po’ più ‘consistente’. All’epoca aveva all’incirca le dimensioni di un francobollo. Penso che dovrei semplicemente per aggiungere qualche strato in più di stoffa!

Di seguito trovate il trailer internazionale di I Dominatori dell’Universo:

independence day film 1996
Sci-Fi & Fantasy

Dossier: come la nascita di Independence Day fu merito di Mars Attacks!

di Redazione Il Cineocchio

Il classico del 1996 diretto da Roland Emmerich vide la luce in modo imprevedibile

Un ragazzo alla corte di re Artù (1995) daniel craig
Sci-Fi & Fantasy

Dossier: Un ragazzo alla corte di re Artù, nel 1995 la Disney faceva già live-action brutti

di Redazione Il Cineocchio

Ora si critica tanto Biancaneve, ma 30 anni fa Daniel Craig e Kate Winslet erano tra i protagonisti di un'opera tutt'altro che memorabile

Domhnall Gleeson e Alicia Vikander in Ex Machina (2014)
Sci-Fi & Fantasy

Riflessione: Ex Machina e l’ansia che non dipende dall’Intelligenza Artificiale

di Redazione Il Cineocchio

Nel 2014 Alex Garland si addentrava in una discussione molto attuale sulla paranoia tecnologica e i pericoli reali delle aziende tech

l'ultimo giorno sulla terra film 2020
Sci-Fi & Fantasy

L’ultimo giorno sulla Terra: la recensione del film fanta-apocalittico di Romain Quirot

di Marco Tedesco

Il regista francese esplora un futuro desolato minacciata da una luna rossa mortale. in un'opera enigmatica con protagonisti Hugo Becker e Jean Reno