Home » Cinema » Horror & Thriller » Dossier: i due classici dell’horror che James Gunn ha tentato (e fallito) di rifare

Dossier: i due classici dell’horror che James Gunn ha tentato (e fallito) di rifare

07/12/2024 news di Redazione Il Cineocchio

Chissà cosa ne sarebbe uscito fuori

james gunn premiere

Prima di diventare il capo dei DC Studios, James Gunn era noto per le sue commedie horror a basso budget, realizzate per la Troma Entertainment, la casa dietro cult come The Toxic Avenger e Class of Nuke ‘Em High. Successivamente, ha diretto Slither, un’irriverente pellicola su lumache aliene che trasformano gli abitanti di una piccola città in mostri.

Sebbene oggi Gunn sia principalmente associato ai film di supereroi, le sue radici nell’horror sono innegabili. Sfortunatamente, non ha mai avuto l’opportunità di lasciare il suo segno su due classici del genere, lasciandoci immaginare cosa sarebbe potuto essere.

Tra i vari progetti irrealizzati di Gunn, i remake di Il mostro della laguna nera e It’s Alive / Baby Killer spiccavano per il loro potenziale di far emergere la vena macabra e irriverente che ha definito la sua carriera agli esordi. Il primo è un classico film di mostri che ribalta le aspettative, presentando gli esseri umani come i veri antagonisti. Il secondo è una commedia nera dai toni cupi, che esplora le paure legate alla genitorialità e a terrificanti neonati mutanti.

mostro laguna neraLo stile di Gunn, caratterizzato da un’ironia spiccata e un tocco sociale, avrebbe potuto aggiungere nuovi spunti a questi racconti iconici. Purtroppo, entrambi i progetti non sono mai andati in porto. Vediamo cosa è successo.

La proposta di James Gunn per Il mostro della laguna nera è stata respinta

Il film originale del 1954, Il mostro della laguna nera, racconta la storia di un gruppo di scienziati che, durante una spedizione in Amazzonia, scopre una creatura anfibia umanoide conosciuta come Gill-Man. Naturalmente, i ricercatori vogliono catturare il mostro per studiarlo, ma Gill-Man ha altri piani. Questo classico della Universal Pictures è considerato uno dei migliori film di mostri mai realizzati e ha persino ispirato La forma dell’acqua di Guillermo del Toro, vincitore del premio Oscar come Miglior Film.

Dopo aver scritto la sceneggiatura del remake di successo di Zack Snyder, L’alba dei morti viventi, Gunn sperava di cavalcare l’ondata di interesse di Hollywood per i rifacimenti dei classici dell’horror. Tuttavia, la sua proposta per Il mostro della laguna nera fu respinta. Gunn non ha mai chiarito perché la sua idea sia stata scartata, ma non è stato l’unico a tentare, invano, di riportare in vita il classico del 1954: persino John Carpenter si è trovato davanti a un muro.

Attualmente, James Wan sta lavorando a un remake de Il mostro della laguna nera, sebbene il progetto sia ancora nelle prime fasi di sviluppo. È probabile che la proposta di Gunn sia stata vittima di tempistiche sbagliate, un problema simile a quello che ha afflitto il suo tentativo di rifare Baby Killer.

William Wellman Jr. in Baby Killer (1974)James Gunn non riuscì a ottenere i diritti per Baby Killer

Il film di Larry Cohen del 1974, Baby Killer, è un horror che fa leva sulle paure legate ai neonati. Il film racconta la storia di un bambino mutante che uccide le persone ogni volta che si spaventa, lasciando i genitori a fare i conti con l’orrore che hanno portato al mondo. Negli anni 2000, James Gunn si avvicinò a Cohen con l’intenzione di realizzarne un remake, ma problemi finanziari impedirono al progetto di prendere forma.

Cohen ha dichiarato in un’intervista a IndieWire nel 2017:

“James Gunn è un fan e un amico. Voleva fare un remake di Baby Killer, ma non riuscì a raccogliere abbastanza soldi per acquistare i diritti. Oggi mi dispiace non averglieli concessi. Ma ormai lui l’ha superata.”

Il remake di Baby Killer fu infine realizzato nel 2009 da Josef Rusnak, ma il film ricevette recensioni negative ed è praticamente dimenticato al giorno d’oggi. Cohen stesso non era un fan della nuova versione, al punto da scoraggiare il pubblico dal guardarla, definendola pessima. Sebbene il rifacimento del 2009 non sia mai entrato nella lista dei migliori remake horror americani, è probabile che, con Gunn alla guida, il risultato sarebbe stato ben diverso.

Di seguito trovate il trailer di Baby Killer: