Home » Cinema » Azione & Avventura » Dossier: Per un pugno di dollari e quando Clint Eastwood dovette riscrivere la sceneggiatura originale

Titolo originale: Per un pugno di dollari , uscita: 12-09-1964. Budget: $200,000. Regista: Sergio Leone.

Dossier: Per un pugno di dollari e quando Clint Eastwood dovette riscrivere la sceneggiatura originale

06/12/2024 news di Redazione Il Cineocchio

Serviva una svolta per plasmare l'Uomo senza nome

Clint Eastwood in Per un pugno di dollari (1964)

Prima di Fuga da Alcatraz, l’Ispettore Callaghan e di una carriera decennale come regista, Clint Eastwood è stato una star dei western di Sergio Leone. Durante le riprese di Per un pugno di dollari (1964), il suo primo film col regista italiano, non aveva ancora debuttato come regista, ma già dimostrava una visione chiara di ciò che voleva dal cinema e una notevole determinazione nel far valere le sue idee.

Questa fermezza lo portò a riscrivere una parte della sceneggiatura del film.

In un’intervista del 1985 con Rolling Stone, Eastwood spiegò il motivo dietro questa decisione:

La sceneggiatura era molto esplicativa, sì. Era una storia straordinaria, e pensavo che ci dovesse essere molto più mistero nel personaggio. Continuavo a dirlo a Sergio. ‘In un vero film di serie A lasci che il pubblico pensi insieme al film; in un film di serie B, spieghi tutto.’ Era il mio modo per far passare il mio punto di vista.

clint e leone set film pugno dollariPer esempio, c’era una scena in cui lui decide di salvare la donna e il bambino. Lei chiede, ‘Perché lo stai facendo?’ Nella sceneggiatura, lui inizia un lungo discorso: parla di sua madre, di sottotrame che spuntano dal nulla, e va avanti così per molto tempo. Pensavo che non fosse essenziale, quindi riscrissi la scena la sera prima di girarla.

Grazie a questo intervento dell’ultimo minuto, il suo “Uomo senza nome” non si trasformò in un personaggio che rivelava non solo il suo nome, ma anche l’indirizzo di casa, i dettagli bancari e l’intera storia della sua vita.

Clint Eastwood intuì che un simile approccio avrebbe tolto il mistero al personaggio e, mantenendo ferma la sua posizione, contribuì in modo significativo a fare del pistolero forse il più iconico del genere — sia davanti che dietro la macchina da presa.

La visione di Eastwood per l’Uomo senza nome si rivelò corretta

Il casting di Clint Eastwood nella serie western Gli uomini della prateria (Rawhide) avvenne quasi per caso, ma lo portò a lavorare con Sergio Leone. In altre parole, Eastwood conosceva già bene il genere western, e non sorprende che sentisse il bisogno di rivedere la sceneggiatura di Per un pugno di dollari.

All’epoca nessuno poteva prevederlo con certezza, ma Eastwood stava già tracciando il percorso che lo avrebbe portato a diventare molto più di un semplice attore di successo. Oggi, nel 2024, vanta 45 crediti come regista e ben quattro premi Oscar per il suo contributo all’arte cinematografica.

Negli anni Sessanta, Eastwood era solo un trentenne, ma l’episodio della riscrittura della sceneggiatura di Per un pugno di dollari dimostra che stava già sviluppando quella visione intransigente e la dedizione che caratterizzano i suoi lavori migliori. Il fatto che la ‘Trilogia del dollaro’ aderisse alla sua idea di un protagonista silenzioso, senza lunghi monologhi, suggerisce che anche Leone abbia finito per concordare con la sua stella.

Per un pugno di dollari avrebbe potuto essere un completo disastro in molti modi, e un singolo errore di produzione finì per costare milioni di dollari al film. Nonostante ciò, il film riuscì a superare ogni difficoltà, e Eastwood fece la sua parte per garantirne lo status di classico intramontabile.

Di seguito trovate il trailer internazionale di Per un pugno di dollari:

the avengers film 2012 vendicatori
Azione & Avventura

Riflessione: The Avengers (2012) e come ridefinire il significato di blockbuster multimilionario

di Redazione Il Cineocchio

Joss Whedon riusciva nell'apparentemente impossibile compito di assemblare un team e infrangere ogni record, ma la ragione del successo va cercata a monte

stallone film armor
Azione & Avventura

Armor: la recensione del film col bandito Sylvester Stallone

di Marco Tedesco

La star è al centro di un heist movie povero e privo di verve, con pochissimi spunti da offrire

babygirl kidman film 2024
A Working Man (2025) film statham