Home » Cinema » Horror & Thriller » Eliza Dushku oggi: nuova carriera e addio definitivo alla recitazione

Eliza Dushku oggi: nuova carriera e addio definitivo alla recitazione

29/06/2025 news di Stella Delmattino

La ormai ex attrice non è affatto pentita di aver mollato i set

Eliza Dushku 2025

A otto anni dal suo ritiro dalle scene, Eliza Dushku apre un nuovo capitolo che non ha nulla a che vedere con il tappeto rosso, ma tutto con l’anima.

L’attrice, oggi 44enne, resa celebre da Buffy l’ammazzavampiri, Wrong Turn e Ragazze nel pallone, ha annunciato via Instagram di aver conseguito un master in Clinical Mental Health Counseling alla Lesley University, certificandosi anche in terapia assistita da psichedelici.

Ma non si tratta solo di un traguardo accademico: è una rinascita consapevole.

«La laurea magistrale (!!) non è solo un risultato—è la realizzazione di un profondo richiamo. Una vera crescita, energia e passione—che si sono manifestate», ha scritto.

La trasformazione non arriva dall’oggi al domani, ma dopo “quasi un decennio di lavoro interiore e ricostruzione di una nuova vita”.

Dushku ringrazia il proprio Sé superiore per aver osato “saltare lontano da tutto ciò che conoscevo e farlo accadere”, rivolgendosi poi ai suoi figli, «per i piccoli sacrifici fatti e l’amore donato ogni giorno per onorare e sostenere questo sogno».

E poi, alla rete umana che l’ha sostenuta: «Alla mia famiglia, agli amici — vecchi e nuovi — ai colleghi e compagni di corso, ai professori, agli insegnanti e alla comunità, dico grazie: per avermi incoraggiata, giorno dopo giorno, e per avermi dato la grazia, la forza e lo spazio per immergermi a fondo in questi anni di formazione clinica».

Il percorso l’ha portata a ciò che definisce la sua vera missione: «Oggi sono radicata e pronta a sostenere gli altri nei loro percorsi di divenire—attraverso l’auto-scoperta, la guarigione e la trasformazione. Il senso di connessione che provo nel creare uno spazio sicuro e compassionevole per chi sceglie questa impresa è ora linfa vitale».

Non è un ritorno, è un’ascensione laterale. Non un rebranding, ma una trasmutazione profonda. «Alla possibilità, alla speranza e alla guarigione, tutto», conclude. Nessuna serie TV potrebbe mai scrivere un arco di personaggio tanto coerente quanto quello scelto dalla sua interprete.

Tags:
good boy film horror 2025
Honey Don't! (2025) margaret qualley
Horror & Thriller

Honey Don’t!: la recensione del film noir di Ethan Coen

di Marco Tedesco

Margaret Qualley e Chris Evans sono al centro di un'opera a tinte queer esteticamente raffinata ma confusa

film founders day 2024 horror
Horror & Thriller

Founders Day: la recensione delo slasher di Erik Bloomquist

di Gioia Majuna

Un prodotto che promette sangue e satira ma non affonda: confezione curata, politica inoffensiva e pochi brividi memorabili

film una di famiglia sydney e amanda