A 30 anni esatti dall'uscita nelle sale, spunta la prima versione poi censurata per il mercato occidentale dei momenti conclusivi del film sci-fi diretto da Stewart Raffill
Dimenticato presto da chi lo ha visto o sconosciuto alla maggior parte del pubblico, il senz’altro bizzarro Il mio amico Mac (Mac and Me), sorta di rip-off infarcito di product placement di E.T. l’extra-terrestre uscito nel 1988 ancora inedito in Italia persino in DVD, è appena arrivato in Blu-Ray negli Stati Uniti, facendo tornare a parlare di sé tra gli appassionati, soprattutto perchè qualcuno è riuscito a rintracciare un finale alternativo che il pubblico occidentale non ha mai visto.
Kuplowsky ha spiegato:
Questo momento è stato tagliato da ogni versione americana che ho visionato; e non se ne parla nemmeno nella recente uscita della Shout Factory.
Uno dei responsabili dei contenuti speciali del Blu-Ray della Shout, Daniel Griffith, ha approfondito la questione:
Ho discusso di questa scena con il regista quando stavo producendo gli extra per il dischetto, e lui mi ha parlato di alcuni elementi del film che erano andati troppo oltre. Lo hanno quindi alleggerito (credo dopo una proiezione test), ma posso solo supporre che il montaggio originale sia finito sui mercati esteri.
Presumibilmente, anche la versione giapponese di Il mio amico Mac si conclude con la ri-animazione di Eric da parte di Mac, ma la “morte per mano delle forze dell’ordine” resta incredibilmente cupa per una pellicola destinata ai bambini.
Di seguito il tweet originale con il video ‘incriminato’: