Home » Cinema » Horror & Thriller » Epecuén è un incubo a cielo aperto nel trailer di What the Waters Left Behind

Titolo originale: Los Olvidados , uscita: 28-10-2017. Regista: Nicolás Onetti.

Epecuén è un incubo a cielo aperto nel trailer di What the Waters Left Behind

04/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

La desolata città fantasma argentina è lo scenario perfetto per il selvaggio horror diretto dai fratelli Onetti

Los olvidados (2017) what waters left film

A quasi un anno dalle prime notizie, è stato ora diffuso il trailer internazionale di Los Olvidados / What the Waters Left Behind, horror diretto a quattro mani dai fratelli argentini Luciano e Nicolas Onetti, già registi dei gialli Sonno Profondo (2013) e Francesca (2015), che verrà presentato nel corso del BIFFF di Bruxelles nei prossimi giorni.

WHAT THE WATERS LEFT BEHINDQueste le note del comunicato ufficiale con la sinossi, che prende spunto da una tragica vicenda realmente accaduta:
 
Il film è stato girato a Villa Epecuén, uno dei villaggi turistici più importanti dell’Argentina. Migliaia di persone vi si recavano, attratte dalle proprietà curative delle sue acque termali. Il 10 novembre 1985, un enorme volume d’acqua ruppe gli argini di protezione e il villaggio fu sommerso sotto dieci metri d’acqua salata. Epecuén scomparve. Trent’anni dopo, le acque si ritirarono e le rovine di Epecuén riemersero, mostrando un paesaggio desolato e deserto. I residenti non fecero mai ritorno [Olvidados significa appunto ‘Dimenticati’].

La trama ruota intorno a un gruppo di giovani che si imbarcano in un viaggio verso le rovine per girare un documentario su Epecuén. Ignorando gli avvertimenti, e dopo un breve giro di perlustrazione, si fermano nel villaggio abbandonato. Contrariamente a quanto pensavano, cominciano a rendersi conto di non essere veramente soli …

Tra i protagonisti troviamo Victoria Maurette (5 A.M. Cinco ante los miedos), Pablo Guisa Koestinger, Victorio D’Alessandro e Mirta Busnelli.

Di seguito il trailer originale di What the Waters Left Behind, che i fan dei classici dell’horror polveroso e on the road degli anni ’70 come Non Aprite Quella Porta o Le Colline hanno gli Occhi (richiamati apertamente) non dovrebbero far fatica ad apprezzare:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati