Flashdance: quando David Cronenberg fu scelto per dirigere il film (e rifiutò)
04/12/2024 news di Redazione Il Cineocchio
Il regista canadese convinse i produttori a cambiare idea
Il regista David Cronenberg (La zona morta, La mosca, A History of Violence e La promessa dell’assassino) è noto per realizzare film dal tocco unico.
Che si tratti di violente scene di combattimento o di trame fantascientifiche, i film di Cronenberg hanno sempre un lato oscuro che non associamo facilmente a storie su aspiranti ballerine.
Eppure, il visionario regista canadese è stato contattato per dirigere Flashdance, il dramma romantico del 1983 incentrato sulla musica e interpretato da Jennifer Beals. Il film, diretto poi da Adrian Lyne, è stato nominato a quattro Oscar, vincendo quello per la miglior canzone originale.
Ma come sarebbe stato il film se fosse stato realizzato da David Cronenberg? Nemmeno lui pensa che sarebbe andato altrettanto bene.
Parlando al Marrakech Film Festival, ha spiegato:
“Rimarrete stupiti [che i produttori Don Simpson e Jerry Bruckheimer] fossero totalmente convinti che fossi la persona giusta per dirigere Flashdance. Davvero, non so perché [loro] pensassero che dovessi farlo, e alla fine ho dovuto rifiutare – ho detto loro: ‘Distruggerò il vostro film se lo dirigerò io!’”.
Alla fine, Flashdance è andato appunto ad Adrian Lyne, diventando il terzo film con il maggior incasso del 1983. Nello stesso anno, David Cronenberg ha invece portato sul grande schermo due capolavori: La zona morta e Videodrome, cementando il suo ruolo di pioniere di un genere che esplora l’orrore corporeo con un tocco intellettuale, e regalando al lessico cinematografico un nuovo aggettivo: “cronenberghiano”.
“I miei lavori sono stati attaccati per essere orribili, decadenti e depravati,” ha detto sorridendo. “Tutte cose buone.”
Cronenberg ha dimostrato un grande senso critico, scegliendo di seguire progetti che rispecchiavano il suo stile e rifiutando quelli che non lo facevano. Possa ogni regista avere la stessa capacità di discernimento.
Di seguito trovate il trailer di Flashdance:
© Riproduzione riservata