Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Gareth Edwards: ‘La Disney non mi ha fatto cambiare il finale di Rogue One’

Gareth Edwards: ‘La Disney non mi ha fatto cambiare il finale di Rogue One’

20/12/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista del primo spin-off di Star Wars ha confessato come lo studio e la LucasFilm lo abbiano incoraggiato a sorpresa a non rimaneggiare la prima sceneggiatura

Rogue One A Star Wars Story

Se non avete ancora visto Rogue One: A Star Wars Story (la nostra recensione), forse è meglio che saltiate questo articolo perché è infestato di SPOILER sul finale del film. Se invece l’avete visto, continuate pure a leggere!

Il regista Gareth Edwards ha dichiarato che mai avrebbe pensato che la Lucasfilm e la Disney gli permettessero di uccidere tutti i personaggi principali e così nella sceneggiatura originale alcuni dei protagonisti sopravvivano. Come ha spiegato infatti:

rogue-one-star-wars-posterNella prima versione, non lo hanno fatto. In sceneggiatura. E avevamo quindi dedotto che non avremmo potuto farlo. ‘Non ce lo lasceranno tenere.’ Così ho cercato di capire come sarebbe finito se non sarebbe accaduto. E poi tutti l’hanno letto e c’era questa sensazione del tipo ‘Devono morire, giusto?’ E tutti hanno adottato un’espressione del tipo ‘Sì, possiamo farlo?’

Pensavamo che non avremmo potuto ma Kathy [Kennedy, Presidente della Lucasfilm] e tutti quanti alla Disney erano dell’idea di ‘Sì ha senso / immagino che debbano morire perché non sono in Una Nuova Speranza.’ E così da quel punto in poi abbiamo avuto carta bianca.

Ho continuato ad aspettare che qualcuno dicesse ‘Sai una cosa? Possiamo soltanto filmare una sequenza in più in cui vediamo Jyn e Cassian che stanno bene e che sono su un altro pianeta?’ E non è mai successo. Nessuno ci ha mai passato quella nota, quindi siamo riusciti a farlo.

I personaggi di Rogue One dovevano morire, era l’unico modo perchè tutto funzionasse. Probabilmente in molti sarebbero rimasti delusi se qualcuno ce l’avesse fatta. Si sono sacrificati per la ribellione, così da avere una possibilità di abbattere l’Impero. Ed è una buona cosa che la Lucasfilm abbia concordato con Edwards su come la storia avrebbe dovuto concludersi.

Il trailer di Rogue One:

Fonte: io9

breathe film 2024
Sci-Fi & Fantasy

Breathe – Fino all’ultimo respiro: la recensione del film senza ossigeno di Stefon Bristol

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Sam Worthington sono marginali in un thriller post-apocalittico che parte da un’idea potente ma si perde in superficialità

bugonia plemons film
Sci-Fi & Fantasy

Bugonia: la recensione del film di Yorgos Lanthimos (Venezia 82)

di William Maga

Il remake di Save the Green Planet! è una commedia nera che interroga potere, complotti e responsabilità

terminator 3 ridley
arco film 2025