Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Ghost in the Shell rivela il Maggiore e Aramaki nei 5 teaser trailer del live action di Rupert Sanders

Ghost in the Shell rivela il Maggiore e Aramaki nei 5 teaser trailer del live action di Rupert Sanders

22/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Scarlett Johansson e Takeshi Kitano nelle prime iconiche sequenze dal controverso adattamento

Come probabilmente avete sentito, il prossimo anno arriverà nei cinema una versione live-action del manga sci-fi Ghost in the Shell con protagonisti Scarlett Johansson e Takeshi Kitano, e nella notte sono stati diffusi i primi 5 teaser trailer.

I brevi filmati, trasmessi durante il season finale di Mr. Robot, sono ‘disturbati’ e strani; squarci su alcuni momenti simbolici piuttosto che teaser tradizionali. (Probabilmente, se siete cresciuti tra le visioni anni ’90 del nostro inevitabile futuro cyberpunk si tratta di un’estetica che apprezzerete. L’unico peccato è che non trovarci Ralph Fiennes a vendere di nascosto alcuni ricordi su MiniDisc al mercato nero…)

ghost-in-the-shell-film-live-actionNaturalmente, questi mini filmati stilizzati non possono però cancellare l’unica cosa che ha innegabilmente definito la nuova versione di Ghost in the Shell fino ad ora: la polemica sul casting. Quando è stato annunciato che Scarlett Johansson sarebbe stata la protagonista del film, è emerso tra i fan lo sconcerto che un attore bianco avrebbe preso il ruolo centrale in una storia che è considerata a tutti gli effetti giapponese. Quando è poi emersa la prima foto ufficiale dell’attrice nei panni del Maggiore, le preoccupazioni per il whitewashing non hanno fatto che intensificarsi.

I 5 teaser trailer, che replicano quasi alla perfezione alcuni fotogrammi familiari per gli appassionati della serie creata da Masamune Shirow, non fanno nulla per cambiare tale situazione. La pellicola – e il modo in cui ha deciso di gestire il ‘fattore razziale’ – alla fine verrà giudicata in base ai propri meriti (o difetti), non importa quante foto o clip ci mostreranno la Johansson staccare un cavo dalla sua testa. Ma hanno comunque il pregio di cominciare a dare un’idea almeno estetica di quanto il regista Rupert Sanders (Biancaneve e il cacciatore) ha in mente, e proprio a tal proposito è chiaro che il nuovo Ghost in the Shell, che arriverà in sala il 31 marzo 2017, sta puntando a territori molto familiari.

Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga

Sci-Fi & Fantasy

In the Lost Lands: la recensione del film fanta-dark di Paul W.S. Anderson

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Dave Bautista sono al centro di un delirio post-apocalittico tra heavy metal, steampunk e lupi mannari tratto liberamente da George R.R. Martin

archie renaux romulus
Sci-Fi & Fantasy

Intervista ad Archie Renaux su Alien: Romulus, tra Xenomorfi, legacy e Ripley

di Alessandro Gamma

Abbiamo fatto quattro chiacchiere col protagonista del film di Fede Alvarez

Elijah Wood frodo film