Home » Cinema » Horror & Thriller » Giancarlo Esposito chiamato da Bong Joon-ho per affrontare un mostro in Okja

Giancarlo Esposito chiamato da Bong Joon-ho per affrontare un mostro in Okja

17/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore si aggiunge al ricco cast che già comprende Jake Gyllenhaal e Tilda Swinton

esposito pollos breaking

Tra le molte cose da amare di Breaking Bad c’è sicuramente il personaggio interpretato da Giancarlo Esposito. Negli anni ’90, l’attore è apparso in numerosi progetti di livello, che vanno da Bob Roberts e King of New York fino a Taxisti di notte e I soliti sospetti, legandosi anche a Spike Lee nei memorabili Malcolm X e Mo’ Better Blues. Da allora, si è visto poi in molti altri progetti, tra cui Ali e Sherrybaby di Michael Mann, e non ha disdegnato nemmeno le apparizioni televisive, culminate nell’interpretazione di Gustavo Fring in Breaking Bad.

Ultimamente Esposito ha partecipato alla saga di Maze Runner, a Money Monster di Jodie Foster, a The Long Home di James Franco e prossimamente sarà su Netflix con To Get Down di Baz Luhrmann. E ora, ha aggiunto alla sua agenda un altro film molto interessante, vale a dire Okja, il nuovo monster movie di Bong Joon-ho, il regista sud-coreano dietro a The Host, Snowpiercer e il sottovalutato Madre. Il progetto sta ancora raccogliendo i membri del cast, e c’è da chiedersi come Joon-ho strutturerà la storia, di cui non si sa niente se non che tratterà di un grande mostro.

Ma onestamente, con Joon-ho dietro la macchina da presa e star del calibro di Jake Gyllenhaal, Tilda Swinton, Paul Dano, Steven Yeun, Lily Collins, e ora Esposito, non serve sapere molto altro per ora. Okja è molto tranquillamente uno dei film più attesi del palinsesto di Netflix, insieme all’adattamento estremamente promettente di Death Note ad opera di Adam Wingard,

Fonte: THR

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard