Home » Cinema » Horror & Thriller » Goddess of Love: il trailer e la clip ci proiettano in un incubo amoroso

Goddess of Love: il trailer e la clip ci proiettano in un incubo amoroso

08/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il surreale film di John Knautz debutterà a ottobre sulle piattaforme digitali

Il regista John Knautz (Jack Brooks: Monster Slayer) è in procinto di tornare sulle scene con l’agghiacciante  psicodramma surrealista Goddess of Love, che verrà distribuito dalla Terror Films il 7 ottobre sulle principali piattaforme di streaming.

godess-of-love-posterDi seguito la sinossi:

Venus (Alexis Kendra, che ha anche co-scritto e prodotto il film) è una donna sola ed eccentrica, che incontra Brian (Woody Naismith), l’uomo dei suoi sogni. Inizialmente ha un rapporto sessualmente appagante e passionale, ma con il passare del tempo quel meraviglioso idillio amoroso inizia a dissiparsi. Brian rovina tutto quando la sua vecchia fiamma, Christine (Elizabeth Sandy) torna nella sua vita. Completamente distrutta, Venus cade in una spirale discendente di follia, quando si emergono le sue contorte fantasie d’amore e di vendetta.

Goddess of Love è stato inserito anche nella selezione ufficiale del Film4, del FrightFest e del Sitges International Fantastic Film Festival.

Da non perdere per la sua atmosfera da incubo e la sua originalità, nella nuova clip, così come nel trailer – entrambi di seguito, potete avere un assaggio della malatissima allucinazione in cui il film vi catapulterà:

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard