Home » Cinema » Horror & Thriller » Guillermo del Toro inonda Twitter di elogi per John Carpenter e ci ricorda cos’è l’horror

Guillermo del Toro inonda Twitter di elogi per John Carpenter e ci ricorda cos’è l’horror

24/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista messicano si è lasciato andare a tweet d'amore e ammirazione per il maestro 'dimenticato' del cinema horror

E’ da pochissimo stato comunicato che il geniale John Carpenter parteciperà in qualità di produttore esecutivo al nuovo film di Halloween, in collaborazione con la Blumhouse e Miramax. Forse già informato e galvanizzato dalla lieta novella, o forse solo preso da un incontrollabile slancio di adorazione per il regista/sceneggiatore/compositore, il suo collega Guillermo del Toro ha letteralmente inondato il suo profilo Twitter con lodi, citazioni e riferimenti di varia natura alle opere e al mood del ‘divino’ – e purtroppo mai troppo ricordato – Carpenter, elogiandone i film, le musiche, le sceneggiature, l’indole e così via…

Se certo è bello vedere che il regista messicano sia uno sfegatato fan del grande maestro dell’horror, abbiamo deciso di documentarne i plurimi encomi, raccogliendo per voi qui di seguito tutti i tweet, alternandoli ai trailer delle pellicole citate, veri e propri capolavori del genere:

https://www.youtube.com/watch?v=592EiTD2Hgo


https://www.youtube.com/watch?v=PKI2kI6Flw0

Fonte: Twitter

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard