Riflessione: Il Signore del Male, l’Anticristo secondo John Carpenter
Nel 1987, il Maestro realizza il secondo capitolo della Trilogia dell’Apocalisse. Un titolo audace, rilevante dal punto di vista narrativo e creativo per il modo in cui gioca sul dualismo scienza/religione, fondendo visioni generalmente e diametralmente opposte. Una rappresentazione cupa e insolita dell’Anticristo avvolta da un clima inquietante, ansiogeno, tensivo e per niente rassicurante
Leggi di piùDossier: Villaggio dei Dannati di John Carpenter, un remake pallido come i suoi villain
Nel 1995, Kirstie Alley e Christopher Reeve erano i protagonisti del poco ispirato rifacimento del classico del 1960, in cui la vena critica del regista si scontrava con le politiche commerciale dello studio
Leggi di piùRiflessione: Il Seme della Follia di John Carpenter, un lovecraftiano monito all’umanità
Nel 1994, il regista realizzava il suo film-manifesto, uno spietato e ironico ritratto della società contemporanea (attualissimo ancora oggi) in cui l’orrore cosmico di H. P. Lovecraft incontrava le atmosfere del surrealismo
Leggi di più