Home » Cinema » Horror & Thriller » I boschi di Adam Wingard celano il terrore nel trailer di The Woods

I boschi di Adam Wingard celano il terrore nel trailer di The Woods

11/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il nuovo film del regista di The Guest e You’re Next promette di essere uno dei più spaventosi dell'anno

Un nuovo inizio per il film horror“. Ogni tot anni, spunta fuori un film di genere che intende stravolgere tutto. Tuttavia, siamo stati in attesa di quel cambiamento epocale fin da quando nel 2009 è uscito Paranormal Activity. Presto però le cose potrebbero cambiare, quando il 16 settembre la Lionsgate porterà gli spettatori negli spettrali boschi di The Woods.

the woods locandinaQuello del regista Adam Wingard, che ha diretto V / H / S e V / H / S / 2 , oltre che The Guest e You’re Next, è un nome già noto agli appassionati di horror, ma con questo film pare proprio che si farà conoscere da un pubblico ancora più vasto.

The Woods è stato scritto dal suo collaboratore di lunga data Simon Barrett, e mentre molti dei dettagli vengono tenuti ancora celati, la trama “coinvolgerà un gruppo di studenti universitari in campeggio che scoprono di non essere soli.”

Protagonisti della pellicola sono James Allen McCune (Snitch), Callie Hernandez (Machete Kills), Brandon Scott (Ralph Spaccatutto), Corbin Reid e Wes Robinson (Obituaries).

Lionsgate ha deciso di far salire l’attesa lanciando il primo teaser trailer e la locandina per quello che sarà conosciuto come “uno dei film più spaventosi mai fatti.” Staremo a vedere.

Ma se vi servono ulteriori garanzie, sappiate che i produttori di The Woods sono Roy Lee (The Ring, The Grudge, The Strangers, IT), Steven Schneider (Paranormal Activity, Insidious), Keith Calder e Jessica Wu (You’re Next, The Guest).

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard