Home » Cinema » Horror & Thriller » Il feroce Sharkenstein sfugge al controllo dei suoi creatori nel primo trailer

Il feroce Sharkenstein sfugge al controllo dei suoi creatori nel primo trailer

13/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Mark Polonia e la Red Eye provano a cavalcare il successo delle folli produzioni della Asylum

Il mese scorso vi abbiamo dato notizia che la Wild Eye era ormai prossima a distribuire Sharkenstein e ora, con l’estate ormai alle porte, è arrivato il primo trailer ufficiale del film.

Sharkenstein locandinaL’opera è stata scritta da J.K. Farlew, prodotta e diretta da Mark Polonia (Splatter Farm), con Rob Hauschild produttore esecutivo, mentre Brett Piper (Arachnia) e Anthony Polonia (Empire of the Apes) si sono occupati degli effetti speciali. Nel cast troviamo invece Greta VolkovaJeff Kirkendall, entrambi già apparsi nell’opera precedente del regista, Bigfoot Vs. Zombies.

Sharkenstein sarà disponibile in DVD e VOD a partire dal mese di agosto. E se questo è il tipo di film con cui vi divertite tra amici, date un’occhiata al canale YouTube della Wild Eye per vedere cos’altro hanno in serbo…

Questa la sinossi:

Negli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale, un esperimento segreto per trasformare gli squali in un’arma è stato abbandonato e distrutto dal Terzo Reich. Ora però, 60 anni dopo, una cittadina sull’Oceano è attaccata da una creatura misteriosa e assetata di sangue, costruita e riportata in vita vita assemblando pezzi dei più grandi assassini marini di tutti i tempi, il terrificante Sharkenstein!

Intanto qui di seguito trovate il trailer che, come ampiamente prevedibile, ricorda le produzioni analoghe della Asylum. Occhio alla delirante ‘sorpresa’ alla fine:

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard