Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Il manga Juror 13 verrà adattato da Mike Ferris

Il manga Juror 13 verrà adattato da Mike Ferris

08/03/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'opera fanta-thriller è stata scritta da D. J. Milky e illustrata dal mangaka Makoto Nakatsuka

Lo sceneggiatore Mike Ferris è stato incaricato di adattare Juror 13, il manga americano della TokyoPop.

Juror 13 mangaJuror 13 è un thriller sci-fi incentrato su un ordinario giovanotto che viene involontariamente esposto a una tecnologia sperimentale di scansione del cervello che lo porta alla pazzia e all’omicidio mentre si domanda se il disfacimento del suo mondo sia solo il frutto della sua immaginazione.

L’opera one-shot è stata scritta da D. J. Milky e illustrata dal mangaka giapponese Makoto Nakatsuka.

Stu Levy, il regista e imprenditore che ha fondato la Pop Media Group, sorella della TokyoPop, si occuperà della produzione in collaborazione con la cinese Artention Films.

La Heat Vision spiega che Ferris è un veterano del genere sci-fi, avendo lavorato su Terminator 3 – Le macchine ribelli e Terminator Salvation, ma anche in The Game di David Fincher. Di recente ha scritto la sceneggiatura di Hunter’s Prayer del regista Jonathan Mostow, un thriller interpretato da Sam Worthington, le cui riprese si sono da poco concluse.

Fonte: THR

Tags:
kill switch film 2017
Sci-Fi & Fantasy

Kill Switch (2017): la recensione del film sci-fi diretto da Tim Smit

di Marco Tedesco

Dan Stevens è al centro di un prodotto che tenta il colpo con la soggettiva videoludica e i mondi paralleli, ma resta un esercizio stilistico privo di vera profondità

Lilo & Stitch (2025) film
Sci-Fi & Fantasy

Lilo & Stitch (2025): la recensione del film live action di Dean Fleischer Camp

di Gioia Majuna

La versione dal vivo rinuncia alla vitalità e alla profondità emotiva dell’originale del 2002, offrendo una versione visivamente curata ma priva del calore e della fantasia che ne avevano fatto un cult

rebel moon poster film
Sci-Fi & Fantasy

Rebel Moon: la galassia di Zack Snyder si spegne dopo due film

di Stella Delmattino

Lo sceneggiatore Kurt Johnstad non è affatto ottimista sul futuro della saga, già minuziosamente pianificata dal regista

Elizabeth Olsen, Alicia Vikander e Himesh Patel in The Assessment
Sci-Fi & Fantasy

The Assessment – La valutazione: la recensione del film distopico minimalista di Fleur Fortuné (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Elizabeth Olsen e Alicia Vikander sono al centro di un'opera che esplora il controllo sulla genitorialità in modo elegante ma poco incisivo