Home » Cinema » Azione & Avventura » Il messicano Enrique Begne torna sulle scene con l’action comedy Compadres

Il messicano Enrique Begne torna sulle scene con l’action comedy Compadres

01/04/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Protagonisti del film sono Omar Chaparro e Joey Morgan

Era il 2007 quando il messicano Enrique Begne debuttò con il suo primo film, Dos abrazos, di cui era anche sceneggiatore e autore. Sono poi dovuti passare parecchi anni prima che tornasse dietro la macchina da presa con due nuove pellicole, Busco novio para mi mujer e Compadres, ambedue in uscita nel 2016. In particolare, il secondo titolo si presenta come una action comedy incentrata su due improbabili compagni di indagini.

compadresIl film segue le peripezie di Garza (Omar Chaparro), un poliziotto messicano costretto a collaborare con un hacker americano adolescente (Joey Morgan) nel tentativo di arrestare un gruppo di criminali che hanno ucciso sua moglie e porre fine alle loro attività illecite.

Nel cast troveremo anche alcuni volti noti come Eric Roberts (I mercenari – The Expendables), Kevin Pollak (I soliti sospetti) e Aislinn Derbez (Tierra de Sangre).

Il trailer ufficiale del film, che dovrebbe avere una distribuzione limitata anche nelle sale statunitensi, non lesina in fatto di sparatorie, e come si può dedurre anche dalla locandina, si punta forte sulla contrapposizione tra il buono, il cattivo e… il simpatico gringo.

Scoprite di seguito di cosa si tratta:

Fonte: Twitchfilm

Tags:
atlantis e pietra azzurra plagio
sgt. rock fumetti
Azione & Avventura

Dossier: Sgt. Rock e la lunga storia di un film maledetto e irrealizzabile

di Stella Delmattino

Da Schwarzenegger a Guadagnino, la trasposizione del fumetto di guerra sembra ormai un sogno impossibile da concretizzare

Azione & Avventura

Video: in visita alla mostra ‘Il segno di Magnus. Da Alan Ford a Tex’ al Palazzo del Fumetto

di Alessandro Gamma

A Pordenone, un viaggio nell’universo visionario di un maestro assoluto della Nona Arte

Le Rose di Versailles film 2025
Azione & Avventura

Le Rose di Versailles: la recensione del film animato che rilegge Lady Oscar (su Netflix)

di Gioia Majuna

Un prodotto che svuota l’opera originale di tensione storica, ideologica e identitaria