Home » Cinema » Azione & Avventura » Il Mistero dei Templari 3: Nicolas Cage dice che gli sceneggiatori sono al lavoro

Il Mistero dei Templari 3: Nicolas Cage dice che gli sceneggiatori sono al lavoro

26/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il protagonisti ha fatto luce sui ritardi nella preparazione del nuovo script a nove anni dall'ultimo capitolo della saga d'avventura

Sono passati quasi nove anni da quando abbiamo visto l’ultimo film della serie Il Mistero dei Templari (National Treasure) ma un terzo capitolo è sempre stato qualcosa di altamente possibile grazie alle dichiarazioni criptiche ma fiduciose da parte dei produttori nel tempo. Nicolas Cage ha offerto ora l’ultimo aggiornamento sul franchise, che sembra essere ancora orientato verso un terzo capitolo. Il problema, a quanto pare, è l’accurata verifica dei fatti storici da inserire, che a quanto pare sta richiedendo più tempo del previsto.

cage templari 2Intervistato per il suo nuovo film The Trust, Cage ha detto:

Non ne ho davvero sentito nulla. So che questi script sono molto difficili da scrivere, perché ci deve essere una certa credibilità in termini di fatti e di controllo di quello che è accaduto realmente, perché si fa affidamento su eventi storici. E poi si devono rendere più divertenti. So che è stata una sfida rendere la sceneggiatura come deve essere. Questo è quanto ho sentito. Ma ci stanno ancora lavorando.

Queste parole potrebbero sorprendere molti, visto che difficilmente qualcuno ammetterà di aver ammirato i due film fino ad ora girati per il loro essere storicamente accurati… Il prossimo capitolo toccherà vederlo con occhi diversi a questo punto.

Nel primo film erano presenti anche Diane Kruger nei panni di Abigail, l’interesse amoroso di Cage, Justin Bartha e Jon Voight, mentre Helen Mirren è comparsa nel secondo.

Durante l’ultima intervista sull’argomento, il produttore Jerry Bruckheimer aveva confermato che John Turteltaub sarebbe tornato in regia, ma con un nuovo team di sceneggiatori.

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante