Home » Cinema » Horror & Thriller » Il terrore è molto reale nel full trailer di The Bye Bye Man di Stacy Title

Il terrore è molto reale nel full trailer di The Bye Bye Man di Stacy Title

15/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

A vedersela con un'entità sovraumana saranno Carrie-Anne Moss e Faye Dunaway

Dopo un primo e più breve trailer di Bye Bye Man diffuso in aprile, STX ne ha pubblicato oggi un secondo, più esteso, dove meglio ci vengono mostrati i giovani protagonisti alle prese con la terrificante presenza. Al centro della storia troviamo infatti i terribili eventi che hanno visto protagonisti tre studenti universitari interpretati da Douglas Smith (Ouija), Cressida Bonas (Doctor Thorne) e Lucien Laviscount (Honeytrap). Michael Trucco (Battlestar Galactica) è il fratello di uno dei ragazzi e l’involontario villain, la cui mente è stata invaso dall’inarrestabile Bye Bye Man (Doug Jones).

ThByeByeMan posterL’horror, diretto da Stacy Title da una sceneggiatura di Jonathan Penner, è basato su un racconto di Damon Schneck intitolato The Bridge to Body Island e presenta la seguente trama:

Ambientato nel 1990 in Wisconsin, quando tre studenti universitari si trasferiscono in una vecchia casa fuori dal campus, scatenano involontariamente un’entità soprannaturale conosciuta come il Bye Bye Man, che li sceglie come sue prede appena scoprono il suo nome. Gli amici devono cercare di salvarsi l’un l’altro, mantenendo segreta per tutto il tempo l’esistenza della creatura mostruosa, per salvare gli altri dallo stesso destino letale.

Nel cast sono presenti anche Carrie-Anne Moss (Matrix) e Faye Dunaway.

Nel trailer, qui di seguito, riusciamo a meglio inquadrare la terrificante entità del titolo, che ricorda inizialmente Sinister, ma che pare poi riprendere anche aspetti alla Candyman uniti alla leggenda metropolitana di “Bloody Mary“.

Se le premesse paiono poco originali ma allettanti, la distribuzione americana è prevista solo per il 9 dicembre, mentre – ovviamente – non ci sono ancora date per l’Italia:

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard