Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di Last Girl Standing svela cosa succede ai sopravvissuti di un film slasher

Il trailer di Last Girl Standing svela cosa succede ai sopravvissuti di un film slasher

17/10/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'opera prima di Benjamin R. Moody risponde alla domanda che ogni amante dei film horror si è fatto almeno una volta nella vita

E’ passato più di un anno dall’uscita del primo trailer di Last Girl Standing dello sceneggiatore e regista Benjamin R. Moody (serie De-Pixelated) un film che ha catturato l’interessa di molti grazie alla sua storia sulle “conseguenze di uno slasher”:

last-girl-standing-posterCinque anni fa, un killer mascherato ha ucciso brutalmente un gruppo di amici. Da allora, Camryn, l’unica sopravvissuta, ha lottato per rimettere in piedi la sua vita andata in frantumi. Devastata dal senso di colpa e dalla paranoia, potrà Camryn mai avere una vita normale o sarà destinata ad essere sola? 

Parte slasher e parte studio dei personaggi, Last Girl Standing è uno sguardo penetrante e intimo su cosa succede ai sopravvissuti dei film horror.

L’opera ha fatto il giro del festival nel corso dell’ultimo anno, con l’attrice Akasha Villalobos che ha raccolto diversi premi per la sua performance nel ruolo della protagonista, sia al New York City Horror Film Festival che al Tucson Terrorfest. Ora il distributore MPI si prepara a lanciare il film in DVD e Digita HD a partire dall’1 novembre.

In vista di questa data è stato ora diffuso un nuovo trailer, che trovate qui di seguito, consigliato a chi almeno una volta nella vita si è posto proprio la domanda sul cosa succede alla ‘final girl’ di turno una volta che sono calati i titoli di coda:

Tags:
Horror & Thriller

Nuovo trailer per Weapons, alle 2:17 spariscono tutti i bambini… tranne uno

di Stella Delmattino

Tra i protagonisti dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

Pensive (2022) film horror lituania
Horror & Thriller

Pensive: la recensione del film horror lituano di Jonas Trukanas

di Marco Tedesco

Il regista sorprende con un'opera prima ricca di stile, violenza e sottotesto

The Weeknd e Barry Keoghan in Hurry Up Tomorrow (2025)
Horror & Thriller

Hurry Up Tomorrow: recensione del film meta-simbolico di The Weeknd con Ortega e Keoghan

di William Maga

Un’esperienza cinematografica estetizzante e autoreferenziale che fallisce nel suo intento di redenzione artistica

28 giorni dopo film finale
Horror & Thriller

28 Giorni Dopo: i quattro finali alternativi e quello divenuto oggi canonico

di Stella Delmattino

Danny Boyle e Alex Garland immaginorono diverse situazioni, ma solo una fu ben accolta