Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di Let’s Be Evil ci proietta in una realtà virtuale da incubo

Il trailer di Let’s Be Evil ci proietta in una realtà virtuale da incubo

14/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Protagonisti dell'horror psichedelico di Martin Owen sono alcuni bambini dotati di terribili poteri

Martin Owen, di cui ricordiamo L.A. Slasher, ha ora deciso di sperimentare nuove e psichedeliche vie per il suo nuovo lavoro, Let’s Be Evil. L’horror futuristico, interpretato e scritto dal regista stesso da una storia sviluppata insieme a Elizabeth Morris a partire da un’idea del produttore Jonathan Willis, è descritto come qualcosa di “scioccante, futuristico e allucinato”.

Let's Be EvilLa trama è la seguente:

Con un disperato bisogno di soldi per prendersi cura di un genitore malato, Jenny (Elizabeth Morris) accetta il lavoro di supervisione di un gruppo di bambini presso un centro di apprendimento per studenti dotati. Tuttavia, quando lei e gli altri due nuovi dipendenti sono introdotto in un bunker sotterraneo di massima sicurezza, in cui i bambini sono misteriosamente dotati di occhiali con lenti che accrescono la realtà percepita, la donna si ritrova catapultata in un inquietante esperimento tecnologico in cui è il giocatore inconsapevole di un gioco virtuale terrificante.

Oltre a Owen e alla Morris recitano nella pellicola Elliot James Langridge, Kara Tointon e Isabelle Allen.

Nel trailer di Let’s Be Evil, che sarà distribuito in VOD e in alcune sale selezionate a partire dal 5 agosto, troviamo un gruppo di inquietanti infanti, capeggiati da una mefistofelica bambina dotata di occhiali molto particolari che ricordano in qualche modo una versione 2016 dei piccoli protagonisti di Grano rosso sangue

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard