Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di The Blair Witch Legacy ci riporta nei terrificanti boschi di Burkittsville

Il trailer di The Blair Witch Legacy ci riporta nei terrificanti boschi di Burkittsville

22/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

L'insoddisfatto Jason Hawkins ha girato un fan film non ufficiale per chiarire alcuni punti oscuri della saga

Come ben saprete, nel 1999 i produttori Eduardo Sanchez e Daniel Myrick hanno rivoluzionato il mondo del cinema con il loro horror a basso budget The Blair Witch Project – Il mistero della strega di Blair, mockumentary che univa una storia di finzione a immagini realistiche, documentarie, costituendo il capostipite (facendo finta che non sia mai esistito Cannibal Holocaust …) di uno stile che ha spopolato nella filmografia successiva per anni, sino ad oggi.

The Blair Witch Legacy posterAl suddetto successo cinematografico sono seguiti diversi seguiti non esattamente entusiasmanti, quali Il libro segreto delle streghe – Blair Witch 2 (Book of Shadows: Blair Witch 2) nel 2000 e, più recentemente, Blair Witch nel 2016 (le cose da sapere sul film di Adam Wingard).

Forse proprio tali carenze spiegano la nascita di The Blair Witch Legacy ad opera di un grande estimatore del capostipite, Jason Hawkins che, insoddisfatto dei più recenti capitoli, ha deciso di fornire il proprio personale contributo alla saga incentrata sulla terribile strega di Blair.

“Come fan dell’originale e come regista”, ha difatti dichiarato Hawkins, “è stato divertente prendere parte a questo mondo e girare un sequel non ufficiale. Gli spettatori degli screen test lo hanno amato finora, quindi siamo fiduciosi”.

Questa la sinossi ufficiale:

Nel luglio 2017, tre filmmaker hanno viaggiato a Burkittsville, Maryland, per documentare le verità non dette dietro le riprese dell’originale The Blair Witch Project.

Di seguito trovate il trailer originale di The Blair Witch Legacy, la cui uscita è prevista per la primavera del 2018, che riprende lo stile del girato mosso e quell’approccio da falso documentario che hanno reso celebre il capostipite:

Fonte: YouTube

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni