Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Il trailer italiano di Darkest Minds incoraggia la resistenza a colpi di superpoteri

Titolo originale: The Darkest Minds , uscita: 25-07-2018. Budget: $34,000,000. Regista: Jennifer Yuh Nelson.

Il trailer italiano di Darkest Minds incoraggia la resistenza a colpi di superpoteri

28/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Jennifer Yuh Nelson adatta per il grande schermo il primo libro della saga letteraria young adult scritta da Alexandra Bracken

A un paio d’anni dalle prime notizie, 20th Century Fox ha diffuso oggi a sorpresa il primo trailer di Darkest Minds (The Darkest Minds), film diretto da Jennifer Yuh Nelson (Kung Fu Panda) che adatta il primo omonimo libro della trilogia young adult scritta da Alexandra Bracken.

Questa la sinossi ufficiale:

Quando un gruppo di ragazzi sviluppa misteriosamente nuove abilità, dichiarati una minaccia dal governo vengono detenuti. Il sedicenne Ruby, uno tra i più potenti, sfugge dal suo campo e si unisce a un altro team di in fuga, in cerca di un rifugio sicuro. Presto questa nuova famiglia si rende conto che, in un mondo in cui gli adulti al potere li hanno traditi, scappare non sarà sufficiente ma dovranno lanciarsi in una agguerrita resistenza, usando i loro poteri, per riprendere il controllo del proprio futuro.

Protagonisti della pellicola sono Amandla Stenberg (Colombiana), Harris Dickinson, Mandy Moore (47 Metri), Gwendoline Christie (Il Trono di Spade) e Golden Brooks.

Il romanzo è “una combinazione delle convenzioni dei supereroi con il tono delle storie coming-of-age alla Stand By Me e dei racconti di sopravvissuti post-apocalittici alla The Walking Dead.”

Di seguito il trailer italiano e quello americano (per meglio apprezzare le voci originale) di Darkest Minds, che arriverà nei nostri cinema in agosto e che anticipa un’atmosfera che riporta inevitabilmente alla mente quella tipica di Hunger Games e degli X-Men:

Fonte: YouTube

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga