Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer presenta il demone Knucklebones, che punisce chi osa evocarlo per gioco

Il trailer presenta il demone Knucklebones, che punisce chi osa evocarlo per gioco

28/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il film di Mitch Wilson viene descritto come "Jumanji incontra Non aprite quella porta"

E’ arrivato on-line il primo trailer dello slasher Knucklebones, che viene descritto come “Jumanji incontra Non aprite quella porta“.

knucklebones posterScritto e diretto da Mitch Wilson, il film presenta ha la seguente sinossi:

Dopo aver subito un esperienza di pre-morte, Neesa Avery è stata letteralmente all’inferno ed è ritornata. Quando lei e un gruppo di amici scoprono un antico gioco di dadi nascosto dietro a un muro in una fabbrica della Seconda Guerra Mondiale abbandonata, evocano il potente demone Knucklebones. Nel tentativo di finire il “gioco”, diventa chiaro che Knucklebones ha dei piani speciali per Neesa e, dopo averla incontrato brevemente all’inferno, la sta tenendo per ultima.

Il film è prodotto da Dirk Hagen, mentre gli effetti speciali sono stati creati dal veterano Robert Short.

Julin Jean interpreta Neesa, e i suoi co-protagonisti sono Katie Bosacki, Cameron Dean Stewart, Taylor Tippins, Justin Arnold, Mary Catherine Wells, Jason Duffy Klemm, Carrie Holland, Tom giovane, Daniel Walker-Rice e Tom Zembrod, nel ruolo di Knucklebones.

Il trailer inizia con i classici “ragazzi che giocano a un gioco proibito”, ma tutto si fa molto più interessante – e doloroso – quando il demone si presenta sulla scena. Gli amanti del genere non potranno che godere di fronte a ossa rotte, macheti e motoseghe…

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard