Home » Cinema » Azione & Avventura » Intervista a Steven Morger sulla LCCAF 2025, tra novità e tradizione

Intervista a Steven Morger sulla LCCAF 2025, tra novità e tradizione

21/04/2025 news di Alessandro Gamma

L'organizzatore del Festival dedicato agli artisti della Non Arte che si terrà a maggio a Villa Erba introduce la sesta edizione

lccaf

Come ormai consuetudine fin dalla prima edizione del 2018, abbiamo contattato Steven Morger, uno degli organizzatori del LCCAF (Lake Como Comic Art Festival), per farci dare qualche anticipazione sull’edizione 2025m che coinvolgerà come da tradizione molti artisti della Nona Arte provenienti da tutto il mondo e che quest’anno si terrà il 17 al 18 maggio (con serata di gala inaugurale venerdì 16) sempre all’interno della cornice verde di Villa Erba, a Cernobbio (CO).

La lista degli ospiti è ufficialmente chiusa o ci sono ancora nomi da annunciare?

Salvo sorprese dell’ultimo minuto, la lista degli ospiti può dirsi completa con l’annuncio del ritorno di Bill Sienkiewicz

Dobbiamo aspettarci sorprese rispetto alle edizioni precedenti?

Sorprese? Non proprio. Qualche novità sì, come quella annunciata oggi: la première internazionale del documentario The Making of Kingdom Come, con copie del DVD disponibili per i partecipanti, dotate di una copertina alternativa esclusiva dedicata a Como. Inoltre, sarà possibile acquistare diverse variant cover realizzate appositamente per l’evento, tra cui una versione di Vampirella firmata Mark Raats. La copertina “vergine” sarà distribuita ai VIP, mentre la versione con trade dress sarà disponibile per gli altri visitatori.

THE LEGEND OF KINGDOM COME documentarioInfine, durante il panel conclusivo con Arno e me, verranno annunciati alcuni degli ospiti previsti per l’edizione 2026. I biglietti per il prossimo anno, accompagnati da una piccola sorpresa a tiratura limitata, saranno acquistabili per un breve periodo al termine dell’edizione corrente.

Puoi condividere qualche dettaglio sugli aspetti organizzativi (orari delle sessioni gratuite di firme, mostre di tavole originali, incontri, ecc.)?

Come già accaduto negli anni scorsi, gli artisti offriranno ogni giorno una sessione di autografi gratuiti di 30 minuti (massimo tre firme per persona). Inoltre, firmeranno gratuitamente anche la rispettiva stampa contenuta nel portfolio. È confermata almeno una mostra d’arte: The Daredevil Art of David Mack, tratta dalla serie Disney+, sarà esposta e acquistabile per la prima volta in assoluto. Una novità che suscita grande entusiasmo. Al momento sono previsti 6 panel, ancora in fase di definizione, due dei quali saranno dedicati al lavoro di David Mack e al documentario.

Hai notato cambiamenti, evoluzioni (o magari regressi) nel mercato dell’arte originale o nel mondo delle Convention nell’ultimo anno?

È difficile fare previsioni sui cambiamenti. La situazione geopolitica internazionale ha monopolizzato l’attenzione e inevitabilmente ha influenzato anche il mercato dell’arte, generando un clima di incertezza economica che ha rallentato il segmento di fascia media e scoraggiato alcuni viaggiatori internazionali. Due fattori non ideali per eventi che si nutrono di ospiti e pubblico provenienti da tutto il mondo.

Quali obiettivi vi siete posti per l’edizione 2025?

L’augurio? Che tutto proceda senza intoppi… e senza pioggia! Scherzi a parte, c’è grande attesa per le novità in programma – Kingdom Come, Daredevil – e per rivedere tutte le persone che negli anni sono diventate parte della famiglia di questo evento.

ENGLISH VERSION 

Is the guest list officially closed, or are there still some names to be announced?

Absent some surprises, the guest list will be closed after the announcement that Bill Sienkiewicz will be coming back.

daredevil born mackShould we expect any surprises compared to previous editions?

Surprises? No. Some new things, yes. As was announced today, we will be having the International debut of the Making of Kingdom Come documentary and should have copies of the DVD, with a special Como alternative cover, for attendees. Additionally, we will have a number of variant covers special to the show, including a Vampirella cover by Mark Raats. The virgin cover will be given to VIPs and the trade dress will be available to others.

Finally, at our closing panel with Arno and me, we should be in the position to announce some of the guests who will be attending the 2026 edition. Tickets with a limited surprise will be available for a short window after this year’s show closes.

Can you share any details about the organisational aspects (schedule for free signings, original art exhibitions, panels, etc.)?

As with past years, artists are to provide a 30 minute per day window for free autographs (up to 3). They will also sign their portfolio plate for free (for those that have a piece in the portfolio). There will be at least one art exhibition – the Daredevil Art of David Mack from the Disney+ series. It will be the first time this art will be available for display and purchase.

I’m quite excited about that. At present, we have six panels planned. I’m still working on them but two of the panels will focus on David’s work as well as the documentary.

Have you noticed any changes, evolutions (or regressions) in the original art market or the Convention world over the past year?

Hard to say on the changes.  Thanks to my country, the world has been focused on different degrees of insanity so that tends to overshadow the art market.  But I think it makes everyone a bit less sure of what the economy will bring which, from what I have seen, softened the mid tier art market and made some people a little less open to international travel.  Neither optimal for shows which draw international guests.

What goals have you set for the 2025 edition?

To have it go smoothly and no rain! Ha! I’m actually looking forward to the show for the new things – Kingdom Come, Daredevil – and to see everyone who have become friends through the years.

Uno dei video realizzati nel 2024: